INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01921 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 13/01/2016

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01921_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01921 presentato da FEDRIGA Massimiliano testo presentato Mercoledì 13 gennaio 2016 modificato Giovedì 14 gennaio 2016, seduta n. 547 FEDRIGA , ALLASIA , ATTAGUILE , BORGHESI , BOSSI , BUSIN , CAPARINI , GIANCARLO GIORGETTI , GRIMOLDI , GUIDESI , INVERNIZZI , MOLTENI , GIANLUCA PINI , RONDINI , SALTAMARTINI e SIMONETTI . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: con il piano di dismissioni delle caserme ritenute non più utili ai fini della propria attività istituzionale, il Ministero della difesa intendeva essenzialmente generare cassa, inizialmente allo scopo di finanziare l'acquisizione o l'ammodernamento di materiale d'armamento, attualmente invece allo scopo di alleggerire il debito pubblico, con obiettivi stringenti da conseguire negli esercizi finanziari 2016, 2017 e 2018; della politica di dismissioni attuata dalla difesa era parte anche la valorizzazione degli immobili da collocare sul mercato, anche allo scopo di accrescerne l'appetibilità; è stata peraltro prevista la possibilità di cedere agli enti locali gli immobili dismessi non richiesti da alcun corpo armato dello Stato e non collocabili in vendita; il recente orientamento del Governo di utilizzare le caserme dismesse per ben altri scopi, ed in particolare per offrire alloggio ai clandestini e profughi, sembra confliggere con le finalità alla base della politica delle dismissioni, vanificandone la valorizzazione ed implicando costi aggiuntivi; in questo contesto si colloca anche la vicenda concernente la ex caserma Zanusso di Oderzo (Treviso), di cui la prefettura di Treviso ha confermato, con comunicazione al comune di Oderzo datata 24 dicembre 2015, di voler rilevare dall'Agenzia del demanio una porzione allo scopo di allestirvi un centro straordinario di accoglienza destinato ad immigrati irregolari richiedenti tutela internazionale; il comune di Oderzo, invece, aveva richiesto sin dal 26 novembre 2013 all'Agenzia del demanio di poter acquisire la struttura, per poterla adibire allo svolgimento di attività di interesse sociale; il 7 maggio 2014 l'Agenzia del demanio aveva espresso parere favorevole sulla richiesta ma, avendo le Forze dell'ordine diritto di prelazione su tutta o su una porzione dell'area, a seguito dell'espressione di interesse ad una porzione dell'area da parte dei vigili del fuoco (carabinieri e forestale, invece, non avevano manifestato interesse), la questione si era arenata secondo gli interroganti per inefficienza dell'amministrazione comunale, come risulta dalla circostanza che in data 18 marzo 2015 l'Agenzia del demanio, con protocollo n.2015/15833/DR-VE della sua Direzione regionale Veneto, chiedesse proprio al comune di Oderzo un aggiornamento sullo stato della pratica, evidenziando come non fosse pervenuto fino ad allora ancora nessun atto indispensabile per il trasferimento dell'area, il relativo frazionamento e l'esatta individuazione catastale della porzione del compendio che avrebbe dovuto rimanere nella disponibilità dello Stato per la costruenda stazione dei vigili del fuoco; a pagare le spese dell'inerzia degli amministratori del comune di Oderzo – a maggioranza Partito Democratico e liste civiche collegate – saranno conseguentemente i cittadini di Oderzo che si ritroveranno invasi da un elevato numero di clandestini invece di avere uno spazio d'utilità sociale; indubbiamente nel comune di Oderzo cresce l'allarme destato dalla possibilità che nella ex caserma Zanusso possa essere ospitato un ingente numero di migranti clandestini–: se il Governo non intenda intervenire, per quanto di sua competenza, posto che le prefetture sono suoi uffici territoriali, sulla decisione della prefettura di Treviso di acquisire parte della ex caserma Zanusso di Oderzo per realizzarvi un centro straordinario di accoglienza profughi. (3-01921)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01921 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 13/01/2016 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20160114 
20160113 
20160113-20160114 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01921 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 13/01/2016 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01921 
GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
SALTAMARTINI BARBARA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
CAPARINI DAVIDE (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
ALLASIA STEFANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
BORGHESI STEFANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
BOSSI UMBERTO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
MOLTENI NICOLA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
PINI GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
RONDINI MARCO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
ATTAGUILE ANGELO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
INVERNIZZI CRISTIAN (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
SIMONETTI ROBERTO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:50:14Z 
3/01921 
FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01921 

data from the linked data cloud

DATA