INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01805 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 24/03/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01805_17_S an entity of type: aic
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01805 presentata da DONELLA MATTESINI martedì 24 marzo 2015, seduta n.415 MATTESINI - Al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione - Premesso che: la legge 7 aprile 2014, n. 56, recante "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni", prevede una nuova organizzazione dell'ente provinciale e delle sue competenze; la legge di stabilità per il 2015, legge n. 190 del 2014, prevede al comma 421 dell'art. 1 un complesso ed articolato processo di mobilità dei dipendenti delle Province, le quali, dal 1° gennaio 2015 dovrebbero stabilire dotazioni organiche in misura pari alla spesa di personale di ruolo alla data di entrata in vigore della legge n. 56 del 2014, ridotta del 50 per cento; al comma 423 prevede che le procedure di mobilità siano finalizzate a garantire la continuità dei rapporti di lavoro del personale interessato ed a valorizzare la professionalità acquisita favorendo la riallocazione del personale in relazione alle competenze ed alle professionalità; la circolare del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri del 27 gennaio 2015 conferma e specifica quanto sostenuto nella legge di stabilità in merito alla riallocazione delle professionalità del personale delle Province in mobilità; il comma 425 della legge di Stabilità per il 2015 prescrive l'obbligo a carico dello stesso Dipartimento di procedere alla ricognizione dei posti vacanti presso le amministrazioni dello Stato, cui destinare alla ricollocazione del personale in esubero delle Province; le Regioni si sono attivate per la riorganizzazione di parte delle competenze degli ex enti Province e per la ricollocazione di parte del suo personale; numerosi sono i lavoratori dell'ex ente provincia che non conoscono il proprio destino lavorativo; tenuto conto che: in questi mesi si sono succeduti bandi di amministrazioni pubbliche, enti locali e Ministeri per assunzioni, senza prevedere la partecipazione del personale in esubero delle Province, in aperta violazione di quanto previsto da numerose disposizioni legislative; ad esempio il bando dell'Agenzia dell'entrate, "Selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 892 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria", prot. 26329/2015, con scadenza il 26 marzo 2015, non prevede alcuna riserva o percorso agevolato di partecipazione per il personale delle Province oggetto del processo di mobilità a seguito del riordino; la Presidenza del Consiglio dei ministri in data 29 dicembre 2014 ha indetto un concorso con scadenza 14 marzo 2015 per titoli ed esami a 45 posti di referendario di TAR del ruolo della magistratura amministrativa, che appare chiaramente elusivo del divieto di assunzioni a tempo indeterminato, posto dal citato art. 1, comma 425, della legge di stabilità per il 2015; la Corte dei conti in data 16 dicembre 2014 ha avviato un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 18 posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti, il cui art. 12 prevede, tra i destinatari, anche dipendenti pubblici degli enti locali, muniti di laurea in Giurisprudenza, vecchio ordinamento o laurea magistrale, assunti con concorso e appartenenti alla qualifica dirigenziale; il Ministero della Giustizia con provvedimento del 25 novembre 2014 ha indetto un concorso per la copertura di complessivi 1.031 posti a tempo pieno ed indeterminato presso vari profili e sedi inizialmente non preordinato a consentire la ricollocazione del personale soprannumerario delle Province e modificato solo in seguito a numerose proteste; questo comportamento sta divenendo una prassi consolidata che danneggia ulteriormente il processo di ricollocazione del personale delle Province posto in esubero, si chiede di sapere in che modo il Ministro in indirizzo voglia garantire l'applicazione delle disposizioni che tutelano e favoriscono i percorsi di riallocazione del personale delle Province attualmente in stato di mobilità, garantendo, innanzitutto, il rispetto delle indicazioni in merito ai concorsi pubblici. (3-01805)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01805 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 24/03/2015
Senato della Repubblica
xsd:integer
0
20150324
20150324
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01805 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 24/03/2015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=9&idDocumento=3/01805
ESPOSITO STEFANO (PARTITO DEMOCRATICO)
ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO)
GIACOBBE FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)
LAI BACHISIO SILVIO (PARTITO DEMOCRATICO)
LO GIUDICE SERGIO (PARTITO DEMOCRATICO)
PEZZOPANE STEFANIA (PARTITO DEMOCRATICO)
SAGGESE ANGELICA (PARTITO DEMOCRATICO)
TOMASELLI SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO)
ZANONI MAGDA ANGELA (PARTITO DEMOCRATICO)
CUOMO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO)
LUCHERINI CARLO (PARTITO DEMOCRATICO)
SOLLO PASQUALE (PARTITO DEMOCRATICO)
FASIOLO LAURA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2018-05-16T16:49:53Z
3/01805
MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=6&idDocumento=3/01805