INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01734 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20110705
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01734_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01734 presentata da ANTONIO DE POLI martedi' 5 luglio 2011, seduta n.495 DE POLI, GALLETTI, CAPITANIO SANTOLINI, DELFINO, BINETTI, ENZO CARRA, LUSETTI, ANNA TERESA FORMISANO, CICCANTI, COMPAGNON, NARO e VOLONTÈ. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: genitori e docenti hanno piu' volte evidenziato le difficili problematiche conseguenti ai tagli adottati dal Ministro interrogato inerenti al diritto all'istruzione per i disabili nel nostro Paese; la situazione scolastica nazionale al momento appare allarmante: meno classi a tempo pieno, tagli alle cattedre e agli insegnanti di sostegno, affollamento delle aule, eliminazione di laboratori, campi scuola e attivita' didattiche e altro; associazioni di volontariato, persone con disabilita', genitori, insegnanti, medici sostengono e denunciano il fatto che proprio a seguito dei «tagli» del Ministro interrogato gli alunni disabili sono stati ormai da mesi privati del sostegno scolastico necessario e che le classi gia' sovraffollate ospitano al loro interno troppi alunni con disabilita', rendendo i processi di apprendimento e il normale iter scolastico difficile da compiersi. L'elevata concentrazione di soli alunni con disabilita' nelle scuole e tra le classi e', peraltro, in totale violazione della normativa sull'inclusione scolastica; la normativa stabilisce che, in presenza di disabili, specialmente se gravi, e' prevista la riduzione del numero di alunni a 20 e non bisognerebbe inserire piu' di un portatore di disabilita' per classe. Nella realta' italiana, invece, le classi con oltre due persone con disabilita' sono migliaia; nonostante i numeri citati dal Ministro interrogato sull'incremento dei posti in organico di sostegno, i tribunali hanno, invece, certificato che il taglio c'e' stato; risulterebbe che in appena sette mesi di scuola siano state 4 mila le sentenze di condanna emesse dai tribunali amministrativi regionali di tutta Italia a favore degli alunni con disabilita'. Da Nord a Sud i tribunali amministrativi regionali hanno condannato il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca per discriminazione contro i disabili, confermando come la manovra economica adottata dal Ministro interrogato abbia leso i diritti di molti cittadini italiani, per di piu' colpendo ancora una volta i bambini disabili, una delle fasce piu' deboli della popolazione che necessiterebbe della maggior tutela possibile; l'articolo 3 della Costituzione sancisce il compito che deve assolvere il Governo di rimuovere qualunque ostacolo affinche' tutti i cittadini italiani abbiano pari dignita' civile e sociale; chi vive quotidianamente il problema della disabilita' ricorda l'importanza dell'insegnante di sostegno, figura fondamentale che permette un buon recupero psicofisico, favorendo l'inserimento e l'integrazione nella societa' dei bambini diversamente abili -: come il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca intenda garantire ai bambini con disabilita' un percorso educativo che favorisca il loro inserimento nella societa' e garantisca loro il fondamentale diritto di vivere un'esistenza dignitosa. (3-01734)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01734 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20110705
xsd:integer
1
20110705-20110706
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01734 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20110705
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
CAPITANIO SANTOLINI LUISA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
BINETTI PAOLA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
CARRA ENZO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
LUSETTI RENZO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
CICCANTI AMEDEO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
GALLETTI GIAN LUCA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:41:39Z
3/01734
DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO
20110706