INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01602 presentata da MANTINI PIERLUIGI (UNIONE DI CENTRO) in data 20110419
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01602_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01602 presentata da PIERLUIGI MANTINI martedi' 19 aprile 2011, seduta n.466 MANTINI, RAO, RIA, GALLETTI, COMPAGNON, CICCANTI, NARO, VOLONTÈ, TASSONE, SCANDEREBECH, OCCHIUTO e LIBÈ. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il 15 aprile 2011 a Milano, negli spazi riservati alla propaganda elettorale, e' stato affisso dall'«Associazione dalla parte della democrazia» un manifesto con scritta bianca su sfondo rosso recante la dicitura «Via le Br dalle Procure»; altri manifesti simili nei toni erano apparsi nei giorni scorsi, sempre negli spazi riservati alla propaganda elettorale, su iniziativa di candidati alle elezioni amministrative di Milano appartenenti alle forze politiche dell'attuale maggioranza di Governo; presidente onorario dell'associazione e' l'avvocato Roberto Lassini, candidato nella lista del Popolo della Liberta' per le prossime elezioni comunali di Milano, iscritto dalla procura di Milano nel registro degli indagati con l'accusa di vilipendio all'ordine giudiziario, insieme ad altre due persone, dopo l'intervista a Il Giornale, in cui rivendicava la responsabilita' politica del manifesto; sarebbero in corso accertamenti per individuare altri presunti responsabili anche in relazione a un altro manifesto, dove c'era scritto «Toghe rosse ingiustizia per tutti»; nonostante l'ignobile provocazione, Roberto Lassini non ha manifestato alcuna intenzione di ritirare la sua candidatura dalla lista del Popolo della Liberta' per l'elezioni comunali di Milano; nell'intervista rilasciata a Il Giornale sul contenuto del manifesto incriminato Lassini ha affermato di ritenere che «i militanti abbiano fatto una sintesi dell'espressione» del Presidente del Consiglio dei ministri, che ha parlato di brigatismo giudiziario; l'episodio conferma il degradante clima e la degenerazione che sta assumendo lo scontro istituzionale e politico-parlamentare che si sta vivendo, anche a causa di quelle che secondo gli interroganti rappresentano reiterate norme punitive nei confronti della magistratura e di favore nei confronti dei processi riguardanti il Presidente del Consiglio dei ministri; il manifesto rappresenta un oltraggio a tutti i caduti, magistrati e non, per mano di terroristi; il 9 maggio 2011 si celebrera' al Quirinale il «Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice» -: se non ritenga opportuno accogliere l'istanza che si leva da piu' parti alla moderazione sulla giustizia, riaffermando nel contempo la piu' netta condanna per l'ignobile manifesto di Milano. (3-01602)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01602 presentata da MANTINI PIERLUIGI (UNIONE DI CENTRO) in data 20110419
xsd:integer
1
20110419-20110420
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01602 presentata da MANTINI PIERLUIGI (UNIONE DI CENTRO) in data 20110419
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
CICCANTI AMEDEO (UNIONE DI CENTRO)
COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO)
GALLETTI GIAN LUCA (UNIONE DI CENTRO)
LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO)
NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)
OCCHIUTO ROBERTO (UNIONE DI CENTRO)
RAO ROBERTO (UNIONE DI CENTRO)
RIA LORENZO (UNIONE DI CENTRO)
SCANDEREBECH DEODATO (UNIONE DI CENTRO)
TASSONE MARIO (UNIONE DI CENTRO)
VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:40:46Z
3/01602
MANTINI PIERLUIGI (UNIONE DI CENTRO)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
20110420