INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01567 presentata da BETTA MAURO (PER LE AUTONOMIE) in data 05/05/2004

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01567_14_S an entity of type: aic

Interrogazione a risposta orale3-01567 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01567 presentata da MAURO BETTA mercoledì 5 maggio 2004 nella seduta n. 598 BETTA Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze l'Associazione «Patto Casa », che agisce nel territorio della Provincia di Trento, è stata costituita allo scopo di favorire l'accesso all'abitazione per le fasce deboli della popolazione «con particolare riferimento a lavoratori immigrati e loro famiglie», nonché «di promuovere la loro piena integrazione nell'ambito della coesione sociale, ma anche nel rispetto dei diritti e nell'osservanza dei doveri di ogni buon cittadino», ed infine «di realizzare un patto tra chi ha bisogno di una casa e chi la può mettere a disposizione, coinvolgendo le realtà economiche, sociali e gli enti pubblici della Provincia autonoma di Trento». Per conseguire questi fini l'Associazione potrà costituire un fondo di garanzia per favorire l'incontro tra le esigenze delle famiglie e la disponibilità immobiliare dei privati cittadini e acquisire e risanare abitazioni per assegnarle alle famiglie nel rispetto delle forme contrattuali vigenti; nel marzo scorso l'Associazione ha presentato all'Agenzia delle Entrate della Provincia di Trento richiesta di inserimento nell'anagrafe delle ONLUS al fine di ottenerne la qualifica e godere delle agevolazioni fiscali previste. L'Agenzia delle Entrate ha tuttavia comunicato all'Associazione di ritenere che essa non possa ricondursi nella sfera soggettiva dei potenziali destinatari del regime agevolativo previsto per le ONLUS, in virtù dell'art. 10, comma 10, del decreto legislativo n. 460/97 che recita: «Non si considerano in ogni caso ONLUS gli enti pubblici, le società commerciali diverse da quelle cooperative, gli enti conferenti di cui alla legge 30 luglio 1990, n.218, i partiti e i movimenti politici, le organizzazioni sindacali, le associazioni di datori di lavoro e le associazioni di categoria»; l'interpretazione che gli enti citati nel comma 10 dell'art. 10 del decreto legislativo 460/97 non possano in nessun caso partecipare, neppure in via indiretta, alla costituzione di ONLUS non è tuttavia autorizzata dal testo della legge, ed è inoltre smentita dalla giurisprudenza della Corte di cassazione e dalla stessa Agenzia delle ONLUS. Non vi è infatti nel decreto legislativo alcuna norma che impedisca agli enti pubblici di partecipare alla costituzione di un ente avente le caratteristiche delle ONLUS, ed è del tutto corrispondente al sistema normativo in vigore che la natura privatistica dei soggetti collettivi disciplinati dal codice civile non venga meno se uno dei soggetti partecipanti sia un soggetto di diritto pubblico. La Corte di cassazione ha d'altra parte più volte ribadito che la natura pubblica degli enti che concorrono a formare un nuovo ente non è sufficiente ad attribuire natura pubblicistica a quest'ultimo (Cfr. Cass. Pen., sezione VI, sentenza 26 febbraio 1994, n.3620; Cass. Civ., sez. un., sentenza 23 novembre 1993, n. 11541; Cass. Civ., sentenza 23 novembre 1985, n. 5812). Su questa posizione si attesta anche l'Agenzia delle ONLUS. Risulta infatti che, interpellata recentemente in relazione ad una partecipazione del comune di Carpi, si sia orientata nel senso della non trasferibilità ad un ente non lucrativo del carattere pubblico di un partecipante; contro l'interpretazione restrittiva della Agenzia delle entrate di Trento, oltre le motivazioni di carattere giuridico suesposte, si pongono le considerazioni di carattere politico, da tutti condivise, inerenti alla necessità di promuovere sinergie tra soggetti pubblici e soggetti privati per far fronte ai gravi bisogni delle fasce deboli della società, l'interrogante chiede di sapere quale sia il parere del Governo in merito all'applicazione dell'art. 10, comma 10, del decreto legislativo n. 460 del 4 dicembre 1997. (3-01567)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01567 presentata da BETTA MAURO (PER LE AUTONOMIE) in data 05/05/2004 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20050309 
20040505 
20040505-20050309 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01567 presentata da BETTA MAURO (PER LE AUTONOMIE) in data 05/05/2004 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2015-04-28T23:00:01Z 
3/01567 
BETTA MAURO (PER LE AUTONOMIE) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA