INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01562 presentata da GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 23/06/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01562_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01562 presentato da GUIDESI Guido testo presentato Martedì 23 giugno 2015 modificato Mercoledì 24 giugno 2015, seduta n. 449 GUIDESI , FEDRIGA , ALLASIA , ATTAGUILE , BORGHESI , BOSSI , BUSIN , CAPARINI , GIANCARLO GIORGETTI , GRIMOLDI , INVERNIZZI , MARCOLIN , MOLTENI , GIANLUCA PINI , RONDINI , SALTAMARTINI e SIMONETTI . — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali . — Per sapere – premesso che: nel 2015, con l'entrata in vigore della nuova politica agricola comune 2014-2020, i regolamenti (UE) nn.1306/2013 e 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio hanno modificato il quadro normativo, introducendo rilevanti novità sia sulla natura giuridica dei soggetti aventi titolo a beneficiare dei contributi che nella strutturazione dei titoli di pagamento, che è più complessa; il 15 giugno 2015 è scaduto il termine per la presentazione delle domande per richiedere i contributi della politica agricola comune 2015; la regione Lombardia a partire dal 2010 ha sempre garantito agli agricoltori l'anticipazione dei premi della politica agricola comune. Il finanziamento è stato sinora erogato nel mese di luglio 2014 e recuperato a dicembre 2014/gennaio 2015 con il pagamento degli aiuti comunitari; questa misura ha consentito mediamente a circa 31.000 agricoltori di disporre con 5/6 mesi di anticipo rispetto ai tempi dell'Unione europea di una parte degli aiuti spettanti; nel 2014 l'anticipazione ha riguardato il 70 per cento del premio (aumentato sino al 90 per cento per le aziende del mantovano colpite dal sisma); anche nel 2015 la giunta regionale della Lombardia, pur consapevole delle ristrettezze del bilancio falcidiato dai tagli del Governo, intendeva procedere ad anticipare i contributi della politica agricola comune agli agricoltori, ritenendo che tale misura sia di notevole sostegno e beneficio per un settore economico, quale quello dell'agroalimentare lombardo, che «vale» circa il 15/16 per cento del fatturato a livello nazionale e il 18/20 per cento dell’ export dell'agroalimentare nazionale; come è noto, i diritti all'aiuto, in numero pari agli ettari ammissibili – come definiti dall'articolo 32, paragrafo 2, del regolamento (UE) n.1307/2013 – sono assegnati agli agricoltori in attività che presentano domanda di assegnazione entro i termini stabiliti; compete al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e ad Agea procedere a ricalcolare i nuovi titoli di pagamento da assegnare ai beneficiari in funzione delle superfici dichiarate con la domanda unica da presentare come su ricordato entro il 15 giugno 2015; solamente a seguito della notifica dei nuovi titoli di pagamento, così come ricalcolati, si potranno attivare le procedure necessarie per erogare l'anticipazione dei premi della politica agricola comune; ora, sottolineato ancora una volta lo sforzo encomiabile di regione Lombardia di volere garantire l'anticipazione della politica agricola comune ai propri agricoltori, risulta essenziale che il Ministero ed Agea provvedano al più presto all'assegnazione dei titoli di pagamento; a più riprese, ad esempio in occasione della presentazione di «Agricoltura 2.0», il Ministro interrogato aveva assicurato circa l'assegnazione dei titoli entro il mese di marzo 2015. Tale termine era stato poi posticipato ai mesi di aprile/maggio 2015 senza alcun esito; era fondamentale procedere a tale assegnazione entro il termine del 15 giugno 2015 e comunque non oltre il mese di giugno 2015, in caso contrario sarebbe tecnicamente impossibile potere procedere a liquidare l'anticipazione in tempo utile, con gravissimo danno alle aziende agricole lombarde; senza l'assegnazione dei titoli in tempi brevissimi, entro il mese di giugno 2015, la regione Lombardia si troverà impossibilitata ad erogare l'anticipo della politica agricola comune agli agricoltori del proprio territorio ed è alquanto sconfortante che gli agricoltori, nonostante l'impegno della regione, siano costretti a soccombere alla burocrazia e alle inefficienze del Ministero e di Agea; l'agricoltura e gli agricoltori hanno bisogno di certezze. Le aziende attendono i finanziamenti comunitari 2015 come una boccata di ossigeno indispensabile per la loro sopravvivenza. L'anticipo della politica agricola comune è importate per le imprese agricole che vivono una fase di difficoltà, dovendo fronteggiare, da un lato, un forte calo dei prezzi agricoli e, dall'altro, l'aumento delle imposte. Poter contare in anticipo sui fondi dell'Unione europea consente alle imprese italiane di affrontare meglio la programmazione e gli impegni, continuando a garantire l'alta qualità e la sicurezza alimentare ai consumatori italiani e internazionali –: quali siano le motivazioni per cui il Ministro interrogato ha disatteso l'assicurazione fatta più volte sul termine – aprile/maggio 2015 – entro il quale avrebbe provveduto all'assegnazione dei titoli di pagamento della politica agricola comune agli agricoltori, ritardo che comporterà l'impossibilità per la regione Lombardia di erogare, in tempo utile, l'anticipazione dei contributi. (3-01562)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01562 presentata da GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 23/06/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20150624
20150623
20150623-20150624
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01562 presentata da GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 23/06/2015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01562
GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
SALTAMARTINI BARBARA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
CAPARINI DAVIDE (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
ALLASIA STEFANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
BORGHESI STEFANO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
BOSSI UMBERTO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
MOLTENI NICOLA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
PINI GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
MARCOLIN MARCO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
RONDINI MARCO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
ATTAGUILE ANGELO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
INVERNIZZI CRISTIAN (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
SIMONETTI ROBERTO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
xsd:dateTime
2018-05-16T16:11:44Z
3/01562
GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01562