INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01517 presentata da RIA LORENZO (UNIONE DI CENTRO) in data 20110315

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01517_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01517 presentata da LORENZO RIA martedi' 15 marzo 2011, seduta n.449 RIA. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - permesso che: dopo una serie di lungaggini e vicende - anche di carattere giurisdizionale - durate oltre venticinque anni, si e' concluso favorevolmente l'iter amministrativo per la realizzazione della «strada regionale n. 8», congiungente Lecce-Vernole-Melendugno; attualmente si puo' procedere alla cantierizzazione dell'opera la cui copertura finanziaria di 60.622.340,04 euro e' totalmente garantita, anche in esecuzione della ordinanza del Consiglio di Stato n. 888 del 24 febbraio 2009; il Ministero per lo sviluppo economico (CIPE) ha erogato alla regione Puglia una prima tranche di finanziamento di 28.911.208,04 euro e pare abbia in corso di trasferimento, anche su disposizione del TAR Lazio del 16 febbraio 2011, la restante somma di 31.711.060 euro; dopo tanto lunga attesa, e nelle condizioni di criticita' infrastrutturale e sociale, da alcune settimane si determina, inaspettato, un ulteriore motivo di ristagno determinato dalle contrastanti posizioni di regione e Ministero che ad oggi non hanno trovato una soluzione operativa condivisa, poiche' alla immediata cantierizzazione si frappone la determinazione della regione Puglia di non sottoscrivere il contratto con l'impresa aggiudicataria in attesa dell'accredito della restante parte del finanziamento da parte del Ministero per lo sviluppo economico (CIPE), che fino ad oggi non vi ha ancora provveduto; con nota protocollo 2380 del 2 marzo 2011 il sindaco del comune di Vernole, Mario Mangione, sollecitava il Ministero e, contestualmente, il presidente della giunta e l'assessore regionale ai lavoratori pubblici della Puglia ad adottare immediatamente gli accorgimenti necessari per avviare, prima possibile, il cantiere; la cantierizzazione dell'opera e' assolutamente necessaria non solo per dotare il territorio di una infrastruttura atta a garantire sicurezza e fluidita' del traffico, ma anche per offrire sbocco occupazionale in un momento di gravissima tensione e sofferenza sociale; le ragioni dell'attuale fermo non vengono bene intese dalla pubblica opinione che interpreta, con sfiducia e scoramento, il nuovo blocco quale ulteriore occasione di sterile contrapposizione politica -: se il Ministro dello sviluppo economico sia a conoscenza delle ragioni di questi ritardi del CIPE nell'erogazione delle somme dovute alla regione Puglia; se non ritenga di intervenire al piu' presto al fine di sbloccare l'erogazione della restante somma dovuta o, in subordine, di attivare una mediazione con la regione Puglia, affinche' attivi il cantiere con le cospicue risorse finanziarie gia' disponibili, eventualmente prevedendo, nella fase contrattuale con l'impresa aggiudicataria, opportune clausole di salvaguardia per le opere da eseguire con la seconda tranche del finanziamento, la cui spesa non e' certo immediata, ferma restando la garanzia del completamento dell'opera.(3-01517)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01517 presentata da RIA LORENZO (UNIONE DI CENTRO) in data 20110315 
xsd:integer
20110315- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01517 presentata da RIA LORENZO (UNIONE DI CENTRO) in data 20110315 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:40:13Z 
3/01517 
RIA LORENZO (UNIONE DI CENTRO) 

data from the linked data cloud

DATA