INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01490 presentata da D'ARIENZO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2020
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01490_18_S an entity of type: aic
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01490 presentata da VINCENZO D'ARIENZO giovedì 9 aprile 2020, seduta n.206 D'ARIENZO, D'ALFONSO, PARRINI, BOLDRINI, ROJC, VATTUONE, ALFIERI, ASTORRE, PITTELLA, ROSSOMANDO, CIRINNA', TARICCO, IORI, VERDUCCI, FEDELI, LAUS, BITI, MESSINA Assuntela, GIACOBBE, COLLINA, FERRAZZI, VALENTE - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . - Premesso che: nel mese di novembre 2019 gran parte del territorio della regione Liguria e della Toscana è stato colpito da una violentissima ondata di maltempo; in particolare, in Liguria, sono straripati diversi fiumi, tra cui il Petronio a Sestri Levante e il Vara in Val di Vara, mentre movimenti franosi hanno isolato vari nuclei abitati anche nel ponente. Analoga situazione si è verificata nelle province di Massa Carrara; fra i danneggiamenti conseguenti all'ondata di maltempo, particolare apprensione ha destato una vistosa lesione che ha aggravato ulteriormente la funzionalità statica del ponte di Albiano Magra, al confine tra le province di La Spezia e Massa Carrara; i cittadini e le amministrazioni territoriali avevano evidenziato immediatamente la necessità di garantire la sicurezza e la fruibilità del ponte di Albiano Magra, con richiesta di programmare urgenti interventi di messa in sicurezza e ripristino della funzionalità dello stesso; considerato che: l'ANAS, dal 2018, è diventata gestore dell'ex strada provinciale 70, acquisendola in gestione dalla Provincia di Massa Carrara e, quindi, anche del ponte di Albiano Magra; l'ANAS, con una lettera inviata nell'agosto 2019 al Comune di Aulla e alla Provincia di Massa Carrara, che avevano evidenziato preoccupazioni sullo stato di sicurezza e funzionalità del ponte di Albiano Magra, comunicava che il ponte era sorvegliato dal personale ANAS e che lo stesso non presentava criticità tali da comprometterne la funzionalità statica e che non vi erano giustificati motivi per adottare provvedimenti emergenziali per il viadotto stesso; successivamente ai danneggiamenti del ponte avvenuti nel novembre del 2019, l'ANAS avrebbe effettuato un controllo d'emergenza sul ponte, senza sospenderne la viabilità e confermando di fatto la piena funzionalità statica dello stesso dopo un intervento di riparazione; il giorno 8 aprile 2020, il ponte di Albiano Magra è crollato in tutta la sua lunghezza, pari a 330 metri, interrompendo la viabilità su una importante arteria di comunicazione al confine tra le province di Massa Carrara e La Spezia, si chiede di sapere: quali siano le valutazioni del Ministro in indirizzo sui fatti riportati in premessa e se non ritenga urgente avviare ogni azione volta all'accertamento delle responsabilità del crollo del ponte di Albiano Magra; se intenda richiedere una dettagliata relazione all'ANAS sugli interventi effettuati nel corso degli ultimi mesi sul ponte di Albiano Magra e se la società abbia rilevato, con le proprie strutture tecniche, situazioni di pericolo di crollo imminente dello stesso; se non sia il caso di istituire un Tavolo di coordinamento con le istituzioni competenti del territorio, finalizzato a consentire l'immediato ripristino della viabilità, anche eventualmente attraverso soluzioni temporanee, per garantire la mobilità nel territorio interessato dal crollo del ponte di Albiano Magra; quali siano i tempi stimati per il ripristino del ponte di Albiano Magra; se vi siano situazioni di rischio di funzionalità statica dei ponti anche in altre aree territoriali del Paese e quali iniziative siano in programma per fronteggiare le carenze strutturali e di sicurezza degli stessi. (3-01490)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01490 presentata da D'ARIENZO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2020
Senato della Repubblica
xsd:integer
0
20200409
20200409
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01490 presentata da D'ARIENZO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2020
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=9&idDocumento=3/01490
ROSSOMANDO ANNA (PARTITO DEMOCRATICO)
VERDUCCI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)
ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO)
CIRINNA' MONICA (PARTITO DEMOCRATICO)
GIACOBBE FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)
IORI VANNA (PARTITO DEMOCRATICO)
TARICCO MINO (PARTITO DEMOCRATICO)
VALENTE VALERIA (PARTITO DEMOCRATICO)
VATTUONE VITO (PARTITO DEMOCRATICO)
COLLINA STEFANO (PARTITO DEMOCRATICO)
FEDELI VALERIA (PARTITO DEMOCRATICO)
PARRINI DARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
BOLDRINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO)
ALFIERI ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO)
BITI CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO)
FERRAZZI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)
D'ALFONSO LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO)
LAUS MAURO ANTONIO DONATO (PARTITO DEMOCRATICO)
ROJC TATIANA (PARTITO DEMOCRATICO)
MESSINA ASSUNTELA (PARTITO DEMOCRATICO)
PITTELLA GIANNI (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2022-06-17T13:42:55Z
3/01490
D'ARIENZO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=6&idDocumento=3/01490