INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01200 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19970609

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01200_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: mercoledi' 11 giugno 1997 andranno all'asta gli interni e gli arredi dello storico e glorioso castello di Duino (Trieste), di proprieta' di Carlo Alessandro Thurn und Taxis, principe della Torre e Tasso, duca di Castel Duino; per pochi decine di milioni di lire verrebbero svenduti memorabili pezzi di antiquariato (tra i quali il pianoforte su cui suono' Franz Listz, il divano dove sedettero la principessa Sissi, Strauss, Mark Twain, arredi dove il poeta Rainer Maria Rilke scrisse le sue Elegie), che rappresentano quattro secoli di storia e non sono polverose cianfrusaglie, come li definisce il principe Alessandro Thurn und Taxis; lo Stato italiano si e' battuto per strappare ad acquirenti privati le mura stesse del castello di Duino e la regione Friuli-Venezia Giulia ha offerto al principe circa diciassette miliardi per farne una sede di rappresentanza, che pero' senza arredi perderebbe ogni ragione d'essere e sarebbe un guscio vuoto senza storia; il ministero per i beni culturali e ambientali ha ritenuto meritevole di vincolo la villa triestina Tripcovich de Banfield (di minore pregio artistico del castello di Duino), compresi persino i dischi e gli strumenti musicali di Raffaello de Banfield, il compositore e musicologo coinvolto nel noto infortunio della Tripcovich; oramai da anni il proprietario del castello sta cercando di venderlo, ma senza riuscire nell'intento, perche' l'immobile, sottoposto ai vincoli della legge 1089 del 1939 e alla vigilanza ancor piu' efficace dell'amministrazione comunale slovena (comune di Devin Nebrezina), non puo' subire quelle trasformazioni turistico residenziali che giustificherebbero il suo acquisto da parte di un privato; se lo Stato vincolasse gli arredi del castello (ricordando che il vincolo per quelli di villa Tripcovich de Banfield giunse quando era gia' stato pubblicato il catalogo della loro vendita all'asta), potrebbe acquistarlo arredato; il vicino castello di Miramare e' tra i luoghi piu' visitati d'Italia e che una parte di quel flusso turistico potrebbe rivolgersi al castello di Duino (arredato!) aperto al pubblico -: se sia al corrente della vendita all'asta e della dispersione degli arredi del castello di Duino; se non ritenga necessario intervenire immediatamente per bloccare l'asta e salvare il patrimonio storico del castello di Duino; quali misure intenda adottare per evitare che, una volta venduti gli arredi e svuotato il castello della parte piu' consistente del suo patrimonio storico artistico, vi sia il via libera a operazioni speculative. (3-01200)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01200 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19970609 
xsd:integer
19970609-19970701 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01200 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19970609 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:50:00Z 
3/01200 
DE BENETTI LINO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA