INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01163 presentata da SASSO ALBA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) in data 31/07/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01163_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01163 presentata da ALBA SASSO martedì 31 luglio 2007 nella seduta n.198 SASSO, DI SALVO, SPINI, PETTINARI, ATTILI, AURISICCHIO, BANDOLI, BUFFO, BARATELLA, D'ANTONA, FUMAGALLI, GRILLINI, LEONI, LOMAGLIO, MADERLONI, NICCHI, ROTONDO, SCOTTO, TRUPIA e ZANOTTI. - Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: l'esclusione degli spezzoni di orario cattedre fino a 6 ore dalle disponibilità per le supplenze a livello provinciale era prassi consolidata, che garantiva che i posti non assegnati ai precari dalle graduatorie provinciali fossero assegnate agli stessi precari dalle graduatorie d'istituto; la precedente maggioranza di Governo ha interrotto questa prassi, prevedendo con la legge finanziaria per il 2002 che gli spezzoni orari fossero prioritariamente attribuiti, come orario aggiuntivo, al personale di ruolo; con la XV legislatura è stato ripristinato il diritto dei precari al conferimento delle supplenze anche sugli spezzoni, come esplicitamente previsto dalla legge n. 124 del 1999, attraverso l'attribuzione degli spezzoni fino a 6 ore in via prioritaria al personale inserito nelle graduatorie provinciali. In tal modo si rispondeva sia alle richieste del personale precario inserito nelle graduatorie provinciali, sia all'esigenza di una migliore funzionalità delle scuole, nonché a criteri di risparmio, visto che la remunerazione per il personale di ruolo che si renda disponibile ad accettare il completamento fino a 24 ore di servizio è di gran lunga più onerosa di quella con cui verrebbero remunerati i precari; nella circolare per le operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determinato, in via di emanazione da parte del ministero della pubblica istruzione, si sta ora prevedendo il ritorno alla prassi precedente; non si comprendono le ragioni alla base alla scelta di voler ripristinare la prassi introdotta dal precedente Governo; in questo modo le tensioni tornano ad addensarsi su un terreno facilmente esposto a turbative, rischiando di far passare in sordina e comunque di sminuire la portata del piano triennale di assunzioni previsto dalla legge finanziaria per il 2007, per il quale un primo contingente di 50.000 docenti e 10.000 Ata sta per essere immesso in ruolo per il prossimo anno scolastico; così come altre tensioni stanno nascendo di fronte a ulteriori tagli annunciati sull'organico di fatto, anche in quelle regioni dove, anche per l'anno scolastico 2007/08, si sta registrando un aumento del numero degli alunni iscritti; se il taglio dell'organico di fatto venisse confermato, si determinerebbe un peggioramento dell'offerta scolastica proprio in quelle regioni dove il bisogno di scuola aumenta. Ciò rende ancora più incomprensibile tale logica -: quali siano le motivazioni che stanno determinando le scelte del ministero della pubblica istruzione in queste ore sia sugli spezzoni fino a 6 ore, sia per quanto riguarda l'organico di fatto. (3-01163)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01163 presentata da SASSO ALBA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) in data 31/07/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070801 
20070731 
20070731-20070801 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01163 presentata da SASSO ALBA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) in data 31/07/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
PETTINARI LUCIANO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
SCOTTO ARTURO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
LEONI CARLO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
LOMAGLIO ANGELO MARIA ROSARIO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
DI SALVO TITTI (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
D'ANTONA OLGA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
AURISICCHIO RAFFAELE (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
SPINI VALDO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
BUFFO GLORIA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
MADERLONI CLAUDIO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
FUMAGALLI MARCO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
TRUPIA LALLA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
GRILLINI FRANCO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
ATTILI ANTONIO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
BARATELLA FABIO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
ROTONDO ANTONIO (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
NICCHI MARISA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
ZANOTTI KATIA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
BANDOLI FULVIA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:26:49Z 
3/01163 
SASSO ALBA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA