INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01162 presentata da VOLONTE' LUCA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 31/07/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01162_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01162 presentata da LUCA VOLONTE' martedì 31 luglio 2007 nella seduta n.198 VOLONTÈ, BARBIERI, CIOCCHETTI, DE LAURENTIIS, RONCONI, D'AGRÒ, DRAGO, PERETTI, FORMISANO, LUCCHESE, CAPITANIO SANTOLINI, MEREU e COMPAGNON. - Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: l'articolo 5 della legge 9 gennaio 2004, n. 4, «Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici», nota anche come «legge Stanca», prevede la fornitura dei libri di testo in formato digitale agli studenti disabili e l'accessibilità degli strumenti di lavoro didattici, ma finora nulla è stato fatto; il decreto del Presidente della Repubblica 1 o marzo 2005, n. 75, prevede l'emanazione di un apposito decreto del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, attraverso il quale dettare regole tecniche specifiche che disciplinino l'accessibilità agli strumenti didattici e formativi di cui alla legge sopra citata, ma anche in questo caso nulla è stato attuato; nel mese di settembre 2007, inoltre, comincerà il terzo anno scolastico dopo l'approvazione di quella legge, che per tante famiglie somiglia sempre più ad una beffa; per i molti disabili visivi, ciechi ipovedenti, la situazione è sempre molto difficile, nonostante la possibilità di contare su associazioni e finanziamenti pubblici; ma la situazione peggiore è quella per i disabili motori, quelli che non possono gestire un libro di carta ma potrebbero studiare benissimo, in autonomia, su uno digitale, da poter sfogliare con pulsanti, sensori o comandi vocali su un comune computer; di loro nessuno si sta occupando e sono le singole famiglie o scuole che cercano di procurarsi i libri con richieste dirette agli editori -: quali misure intenda adottare per aggiornare le convenzioni sulla fornitura di libri di testo tra il ministero della pubblica istruzione e l'Associazione italiana degli editori, come previsto dalla «legge Stanca», e per l'emanazione del decreto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 1 o marzo 2005, n. 75, richiamato in premessa. (3-01162)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01162 presentata da VOLONTE' LUCA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 31/07/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070801 
20070731 
20070731-20070801 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01162 presentata da VOLONTE' LUCA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 31/07/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
PERETTI ETTORE (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
CAPITANIO SANTOLINI LUISA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
DRAGO GIUSEPPE (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
MEREU ANTONIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
COMPAGNON ANGELO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
BARBIERI EMERENZIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
DE LAURENTIIS RODOLFO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
FORMISANO ANNA TERESA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
CIOCCHETTI LUCIANO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
RONCONI MAURIZIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:19:54Z 
3/01162 
VOLONTE' LUCA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA