INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01153 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100629

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01153_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01153 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 29 giugno 2010, seduta n.344 BALDELLI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: affinche' il Paese riprenda un robusto processo di crescita e' necessario creare i presupposti per stimolare anche lo sviluppo del Mezzogiorno mediante una nuova e straordinaria capacita' di attrazione di investimenti; per promuovere nuovi investimenti non e' necessario solo un diverso regime fiscale, ma, soprattutto, un sistema di incentivi normativi capaci di favorirli e di espandere la base occupazionale; tutte le parti sociali - ad eccezione della Cgil - hanno sottoscritto nel gennaio del 2009 un nuovo assetto contrattuale e di relazioni industriali, nel quale la dimensione aziendale e territoriale assume una specifica centralita' e nel quale e' prevista la possibilita' di deroghe al sistema definito, al fine di promuovere l'occupazione; la Fiat ha presentato un nuovo programma di investimenti per il rilancio globale dell'azienda, offrendo la disponibilita' a localizzare nello stabilimento di Pomigliano d'Arco la produzione della Panda, oggi prodotta in Polonia, con un investimento di circa 700 milioni di euro, a fronte di un recupero di produttivita' e dell'abbattimento di comportamenti viziosi, che da sempre caratterizzano quello stabilimento, e di condizioni di carattere straordinario di per se' non generalizzabili derivanti dall'esistenza dell'alternativa polacca; quattro organizzazioni sindacali su cinque - con la sola eccezione della Fiom Cgil - hanno sottoscritto l'accordo contrattuale, che nelle condizioni date si presentava come il piu' adatto a consentire che quell'investimento avesse luogo e nello stesso tempo assicurava anche un vantaggio salariale per alcune delle figure professionali dello stabilimento; tale accordo e' stato sottoposto a referendum e il 63 per cento dei lavoratori di quello stabilimento - ha votato quasi il 96 per cento degli aventi diritto - ha approvato quell'intesa, garantendo appunto le condizioni affinche' l'investimento della Fiat abbia luogo -: quali iniziative intenda assumere il Governo per consentire l'esito positivo di questa vicenda.(3-01153)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01153 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100629 
xsd:integer
20100629-20100630 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01153 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100629 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:37:52Z 
3/01153 
BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA