INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00980 presentata da PAGLIARULO GIANFRANCO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 08/04/2003
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00980_14_S an entity of type: aic
Interrogazione a risposta orale3-00980 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00980 presentata da GIANFRANCO PAGLIARULO martedì 8 aprile 2003 nella seduta n. 376 PAGLIARULO, MARINO, MUZIO. Al Ministro della salute. Premesso che: si sono verificati, secondo fonti interne all'ospedale, vari casi di patologie e di decessi nel personale che ha operato nelle vecchie sale operatorie del reparto di Ortopedia del Policlinico di Modena, funzionanti fino al dicembre 2001; in particolare, sempre secondo le stesse fonti, è deceduta, nell'agosto 2001, per un tumore allo stomaco dopo 20 anni di servizio una dipendente del reparto; nel dicembre 2002 è stato diagnosticato un linfoma di terzo grado a carico di uno strumentista dopo 15 anni di anzianità di servizio in sala operatoria; nel gennaio 2002 è stato rilevato un carcinoma nel rinofaringe ad un altro dipendente che ha maturato 16 anni di servizio; nel 2001 è stato rinvenuto un carcinoma alla mammella ad una dipendente con circa 20 anni di servizio, poi sottoposta ad intervento chirurgico; la figlia oggi undicenne di un'infermiera di ruolo presso la sala operatoria da circa 18 anni soffre di una nefropatia congenita di tipo autoimmune; alla stessa infermiera è stato diagnosticato poche settimane fa un papilloma al seno sinistro; un'infermiera di ruolo presso la sala operatoria non è riuscita a portare a termine nessuna delle sue quattro gravidanze; risultano inoltre, sempre fra dipendenti che lavorano in sala operatoria, tre casi accertati di portatori di noduli tiroidei, gli interroganti chiedono di sapere: se non si ritenga di verificare con urgenza l'eventuale rapporto fra siffatte patologie e l'esposizione a radiazioni, gas anestetici e sostanze chimiche tossiche; in particolare, se non si ritenga di verificare se le sale operatorie, nel tempo della diagnosi delle patologie e in quello antecedente ad esso, fossero adeguatamente schermate per proteggere da radiazioni; se inoltre fosse presente un sistema di aspirazione e di evacuazione dei gas anestetici e, in quel caso, se vi fossero o meno difetti di funzionamento del sistema degli stessi; se infine fosse attribuibile, sempre nel tempo in oggetto, un rischio di patologie nell'uso di sostanze chimiche e dei vapori da esse causati impiegati nella disinfezione delle sale e nella sterilizzazione dei ferri; se non si ritenga di verificare che le nuove sale operatorie, funzionanti dal gennaio 2001, del reparto del nuovo blocco tecnologico del Policlinico di Modena abbiano la certificazione adeguata per essere a norma con le leggi per la sicurezza sui luoghi di lavoro; se il Ministro non intenda aprire una inchiesta per il periodo in oggetto al fine di aiutare e tutelare le vittime di tali patologie, di indagare su eventuali altri patologie di altri dipendenti del Policlinico, di rimuovere le cause ove non sia già avvenuto che hanno determinato tali patologie; ove fosse dimostrato un rapporto di causa-effetto fra le condizioni di lavoro e siffatte patologie, se non si ritenga di sollecitare una azione amministrativa ed eventualmente una azione penale al fine del pieno accertamento delle responsabilità; se non si ritenga di verificare se tale rapporto di causa-effetto una volta accertato non costituisca materiale sufficiente per accertare lo stato di malattia professionale e in quel caso ottemperare alle conseguenze. (3-00980)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00980 presentata da PAGLIARULO GIANFRANCO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 08/04/2003
Senato della Repubblica
xsd:integer
0
20030408
20030408
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00980 presentata da PAGLIARULO GIANFRANCO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 08/04/2003
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
MUZIO ANGELO (VERDI - L'ULIVO)
MARINO LUIGI (MISTO-COMUNISTI ITALIANI)
xsd:dateTime
2015-04-28T22:42:58Z
3/00980
PAGLIARULO GIANFRANCO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI)