INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00888 presentata da CACCAVALE MICHELE (FORZA ITALIA) in data 19960214

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00888_12 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che all'interrogante risultano i seguenti fatti: in data 26 gennaio 1996 la segreteria provinciale di Roma del sindacato autonomo di polizia ha inviato al Capo della polizia, al questore di Roma e al dirigente del commissariato distaccato della polizia di Stato di Velletri, dottor Lombardo, una nota nella quale veniva denunciato lo stato di malessere presente presso il commissariato di Velletri a causa di discutibilissimi ordini di servizio, una miriade di sanzioni disciplinari (ben quattro ad un solo operatore di servizio), un ricorso illegittimo a prestazioni di lavoro straordinario programmato non concordato con le Organizzazioni sindacali come da superiori disposizioni; sulla medesima lettera veniva denunciato l'illegale ricorso, da parte del dirigente dottor Lombardo, all'utilizzo dell'autovettura di servizio per il trasporto da casa-lavoro e viceversa, con l'impiego di due sovrintendenti di Polizia nelle "improprie" mansioni di autisti; per la suddetta nota, il predetto dottor Lombardo, ritenendosi leso, denunciava il Segretario della sezione Sap di Velletri e la segreteria provinciale di Roma della medesima organizzazione sindacale; la denuncia-querela per calunnia e diffamazione, presentata e trasmessa - ad avviso dell'interrogante inopportunamente - dallo stesso dottor Lombardo con raccomandazione di solleciti accertamenti, veniva inviata alla divisione anticrimine della questura di Roma; la divisione anticrimine, che per fatti ben piu' gravi ed urgenti impiega mesi e mesi per operare accertamenti richiesti dall'autorita' giudiziaria, molto stranamente, gia' il 2 febbraio successivo, dopo aver provveduto al protocollo, all'assegnazione, agli accertamenti, invitava formalmente, nella stessa giornata, la segreteria provinciale del Sap a fornire chiarimenti; la "corsia preferenziale" seguita dalla pratica appare all'interrogante dovuta all'intento del predetto Lombardo di "intimidire il sindacato autonomo di polizia"; l'interrogante ritiene altresi' che la "sospetta fretta" di dare corso agli accertamenti, stante i tempi notoriamente lunghi, anche mesi, solitamente seguiti dalla divisione anticrimine nell'espletamento degli accertamenti, potrebbe essere riconducibile alla volonta' del questore di Roma dottor Sucato di "vendicarsi" per i recenti attacchi subiti ad opera del Sap -: se non ritenga opportuno disporre un'inchiesta sul commissariato distaccato della polizia di Stato di Velletri, tendente ad accertare i fatti denunciati per iscritto da oltre un terzo del personale ivi in servizio; se non ritenga di proporre l'avvio di un procedimento disciplinare nei confronti del predetto dottor Lombardo per gravi e lesive attivita' antisindacali, tendenti a disconoscere la normativa prevista dalla legge 121 del 1981; se non ritenga altresi', verificare la necessita' dell'avvicendamento del questore Sucato, piu' noto alla cronaca per le vicissitudini con le organizzazioni sindacali, le incomprensioni con i funzionari della questura di Roma, i dissidi con il personale dipendente, che per l'istituzionale attivita' di polizia. (3-00888)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00888 presentata da CACCAVALE MICHELE (FORZA ITALIA) in data 19960214 
xsd:integer
19960214- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00888 presentata da CACCAVALE MICHELE (FORZA ITALIA) in data 19960214 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:24:34Z 
3/00888 
CACCAVALE MICHELE (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA