INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00845 presentata da TOTARO ACHILLE (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/05/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00845_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00845 presentato da TOTARO Achille testo presentato Martedì 27 maggio 2014 modificato Mercoledì 28 maggio 2014, seduta n. 235 TOTARO , TAGLIALATELA e RAMPELLI . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: il 20 marzo 2013 la società Sisal entertainment s.p.a. ha sottoscritto la convenzione di concessione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli per l'affidamento in concessione della realizzazione e conduzione della rete telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento ed intrattenimento previsti dall'articolo 110, comma 6, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n.773; in forza di tale concessione la Sisal entertainment s.p.a. garantisce il collegamento di oltre 40.000 apparecchi da intrattenimento alla rete telematica dei Monopoli di Stato, dei quali circa 15.000 sono di proprietà della stessa società; ai fini dell'installazione e gestione degli apparecchi da gioco presso singoli esercenti commerciali, la società Sisal entertainment s.p.a. stipula con essi un contratto per il servizio di comodato e connessione degli apparecchi di gioco; nel contratto, al punto che disciplina le modalità di recesso, è previsto che nel caso di recesso da parte dell'esercente «il concessionario si riserva di chiedere una somma a titolo di rimborso per le spese amministrative, di installazione e di riallocazione pari a euro seimila per ogni apparecchio di gioco installato presso l'esercizio»; tale previsione costituisce un evidente ed ingiustificato aggravio economico in danno di quegli esercenti che decidano di avvalersi della facoltà di recesso, sostanzialmente costringendoli a mantenere gli apparecchi da gioco precedentemente installati presso il proprio esercizio commerciale; nel nostro Paese sta drammaticamente aumentando il numero delle persone affette dalla sindrome del gioco d'azzardo patologico, che determina conseguenze drammatiche sulla loro vita e su quella dei loro familiari; l'attenzione che si sta dedicando al fenomeno, anche attraverso provvedimenti normativi, procede di pari passo con una forte sensibilizzazione sul tema; anche in considerazione di questa nuova consapevolezza, molti esercenti decidono di far rimuovere gli apparecchi da gioco installati nei propri locali, ma si vedono poi, di fatto, preclusa questa possibilità a causa delle elevate spese per il recesso dal contratto di comodato e connessione con il concessionario dei giochi–: se sia informato di quanto esposto in premessa e se non intenda assumere le opportune iniziative affinché nei contratti stipulati tra società concessionaria del gioco ed i singoli esercenti non siano previste clausole che penalizzino la loro libertà di recesso. (3-00845)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00845 presentata da TOTARO ACHILLE (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/05/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20140528 
20140527 
20140527-20140528 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00845 presentata da TOTARO ACHILLE (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/05/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00845 
RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) 
TAGLIALATELA MARCELLO (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:42:28Z 
3/00845 
TOTARO ACHILLE (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00845 

data from the linked data cloud

DATA