INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00825 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 18/04/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00825_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00825 presentata da GRAZIELLA MASCIA mercoledì 18 aprile 2007 nella seduta n.146 MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 14 aprile 2007 nella zona di Via Paolo Sarti a Milano si è sviluppata una vistosa protesta della Comunità di Cittadini della Repubblica Popolare Cinese in seguito ad una contravvenzione emessa da pattuglia dei Vigili Urbani ai danni della titolare di un esercizio commerciale; nel corso della manifestazione ci sono stati scontri tra manifestanti e forze dell'ordine che hanno determinato il trasporto al pronto soccorso di alcuni cittadini cinesi e di qualche agente della stessa pubblica sicurezza; quanto avvenuto il 14 aprile 2007 non è riconducibile al fatto specifico della contravvenzione emessa ai danni della signora Rouwei Bu, ma trova le sue fondamenta nel malessere di una comunità così importante come quella cinese, che non vede riconosciute le proprie libertà ed i propri diritti al pari di tanti cittadini italiani; la manifestazione di cui sopra è stata spontanea ed ha visto in particolare una forte partecipazione dei commercianti cinesi e di tantissimi giovani della comunità; i commercianti cinesi della zona lamentano da tempo una profonda ed ingiusta disparità di trattamento nei loro confronti, riferendo di essere oggetto di controlli continui e particolarmente severi che non verrebbero effettuati nei confronti degli esercenti italiani; a titolo esemplificativo la recente decisione del Comune di Milano di stabilire orari definiti e inderogabili per il carico e lo scarico delle merci presso gli esercizi commerciali di questa zona, intervenuta dopo anni di totale assenza di regolamentazione e senza nessuna concertazione con i commercianti e imponendo il rispetto di tale regola attraverso una presenza massiccia della polizia municipale e l'istallazione di telecamere, si è configurata, secondo l'interrogante come una scelta dettata più dalla volontà di ostacolare tali attività commerciali che come una esigenza di sicurezza del quartiere; il Console della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Zhang Limin, ha lamentato di aver più volte richiesto un incontro alle autorità locali per analizzare la situazione e che tal; richieste siano sempre rimaste inevase; la legislazione nazionale vigente non prevede tra le funzioni della polizia locale operazioni per la tutela dell'ordine ordine pubblico; da numerose foto e da alcuni video apparsi sui media è possibile rintracciare la presenza di agenti in borghese o presunti tali ed in particolare di uno di essi che, privo di qualunque segno di riconoscimento, agisce tra le forze dell'ordine accanendosi con particolare determinazione contro alcuni manifestanti -: in base a quale disposizione la polizia locale sia stata coinvolta in un servizio di ordine pubblico e se tale attività trovi giustificazioni in norme o disposizioni dell'ordinamento; a chi siano riconducibili le persone prive di divisa e di qualunque segno di riconoscimento che agivano tra le fila della polizia locale durante gli scontri di Via Paolo Sarti; se sia a conoscenza di valutazioni divergenti tra il Questore e il Comandante della Polizia Locale circa il tipo di utilizzo degli agenti di polizia locale in occasione dei disordini del 12 aprile; se non si ritenga che l'uso degli strumenti di autotutela, ed in particolare del manganello, abbia oltrepassato quanto previsto dalle normative vigenti. (3-00825)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00825 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 18/04/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20070718
20070418
20070418-20070718
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00825 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 18/04/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2015-04-28T22:26:52Z
3/00825
MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA)