INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00708 presentata da DEL BASSO DE CARO UMBERTO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930216

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00708_11 an entity of type: aic

Ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno e della difesa. - Per sapere: se sia vero che, durante l'estate-autunno 1992, sarebbe stato ideato ed organizzato un attacco politico-scandalistico finalizzato a screditare uomini politici in provincia di Salerno, con particolare riferimento ad Eboli; se sia vero che, tra gli altri, al centro di una tale iniziativa si collocherebbe il dottor Matonti, direttore sanitario della USL 55 di Eboli, persona nota in quanto gia' arrestata per motivi gravi e tuttora indagata in vari procedimenti penali; se sia vero che la tecnica usata sarebbe stata quella dell'agente provocatore, che assume una circostanza e tenta di tradurla a responsabilita' di persone ignare o comunque innocenti; se sia vero che il dottor Matonti avrebbe predisposto la sua collaborazione con la giustizia allo scopo di alleviare le proprie responsabilita' e che avrebbe, a tal fine, anticipato qualche sua dichiarazione; se sia vero che piccoli imprenditori, commercianti ed artigiani (come per es. l'OMEP SUD, Sessa Luigi, garage Lanzetta etc.) sarebbero stati sottoposti a particolari pressioni dal dottor Matonti Catello, che avrebbe agito, peraltro, esorbitando dai suoi compiti e delle sue funzioni istituzionali; se sia vero che il dottor Matonti Catello ha usato violenza nei confronti di altri funzionari della USL n. 55 della Campania; cosa intendano fare eventualmente, per accertare: 1) con chi, dove e come l'iniziativa e' stata avviata e condotta e con quali finalita' complessive e se e' collegata con altri ispiratori; 2) se nei fatti sono stati coinvolti fin dall'inizio o nel corso del loro svolgimento uomini delle istituzioni; 3) se esistono prove fotografiche, documentali o registrazioni che comprovano quanto denunziato o comunque iniziative collegate o affini; 4) se il dottor Matonti Catello e' stato diffidato perche' avrebbe agito con abuso di funzioni; 5) se sono stati posti in essere, al di fuori delle sedi proprie, comportamenti, connessi con questa ed altre vicende, in violazione dell'articolo 188 del c.c.p. (liberta' morale della persona nell'assunzione della prova); 6) se tali specifici fatti si possono inquadrare in un piu' generale orientamento delle attivita' investigative, rispetto alle quali "taluno" nei corridoi del "Palazzo", in pubblico ed in conversazioni vanta esclusivi e personali obiettivi intenzionali. (3-00708)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00708 presentata da DEL BASSO DE CARO UMBERTO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930216 
xsd:integer
19930216- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00708 presentata da DEL BASSO DE CARO UMBERTO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
CALDORO STEFANO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:31:38Z 
3/00708 
DEL BASSO DE CARO UMBERTO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) 

data from the linked data cloud

DATA