INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00656 presentata da DALL'OSSO MATTEO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 28/03/2019
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00656_18 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00656 presentato da DALL'OSSO Matteo testo presentato Giovedì 28 marzo 2019 modificato Martedì 4 giugno 2019, seduta n. 184 DALL'OSSO . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: la sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale; si verificano, infatti, un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale; la sclerosi multipla può presentarsi in vari modi, ma alcuni si ripetono in maniera più frequente, quali i disturbi visivi, intesi come un calo visivo rapido e significativo o uno sdoppiamento della vista o movimenti dell'occhio, i disturbi delle sensibilità con persistenti formicolii, sensazione di intorpidimento degli arti o perdita di sensibilità al tatto, la difficoltà a percepire il caldo e il freddo, la fatica e la debolezza, percepita come difficoltà a svolgere le attività quotidiane insieme alla perdita di forza muscolare; i malati affetti da sclerosi multipla ad oggi in Italia sono circa 118.000; il Ministero della salute ha in esame due provvedimenti relativi all'appropriatezza dei ricoveri riabilitativi e ai percorsi di riabilitazione ospedaliera e territoriale; si tratta del documento intitolato «Criteri di appropriatezza dell'accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedaliera», che prevede l'esclusione delle persone con sclerosi multipla dalla fruizione dei ricoveri di alta specialità in neuroriabilitazione, garantito solo per coloro che abbiano avuto almeno 24 ore di coma; l'altro provvedimento, «Individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione», prevede ulteriori limitazioni per l'accesso ai ricoveri ordinari per la riabilitazione intensiva e prospetta una seria difficoltà di accesso alle prestazioni di riabilitazione territoriale –: quali siano gli orientamenti del Governo ai fini della tutela dei malati di sclerosi multipla; se il Governo abbia intenzione di assumere iniziative per garantire il diritto all'accesso alle cure riabilitative gratuite per i soggetti affetti da sclerosi multipla. (3-00656)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00656 presentata da DALL'OSSO MATTEO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 28/03/2019
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20190604
20190328
20190328-20190604
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00656 presentata da DALL'OSSO MATTEO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 28/03/2019
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00656
xsd:dateTime
2019-06-08T12:22:11Z
3/00656
DALL'OSSO MATTEO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00656