INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00572 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090630

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00572_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00572 presentata da ANTONIO DI PIETRO martedi' 30 giugno 2009, seduta n.194 DI PIETRO e DONADI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: dal settimanale L'Espresso, in edicola dal 26 giugno 2009, si apprende la notizia che nel mese di maggio 2009 ha avuto luogo, presso l'abitazione del giudice della Corte costituzionale Luigi Mazzella, «una delle piu' sconcertanti e politicamente imbarazzanti riunioni organizzate dal Governo Berlusconi»; sembra, infatti, stando a quanto L'Espresso e' riuscito a ricostruire, che a casa del giudice si siano riuniti per cena il Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi, il Ministro interrogato, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, il Presidente della Commissione affari costituzionali del Senato della Repubblica, Carlo Vizzini, e il giudice della Corte costituzionale Paolo Maria Napolitano, eletto alla Consulta nel 2006; piu' fonti concordano nel riferire che uno degli argomenti al centro della riunione sia stato quello delle riforme costituzionali in materia di giustizia, che e' una delle principali voci dell'agenda del Governo Berlusconi, il quale sembra voler non solo rivedere l'intero titolo IV della seconda parte della Costituzione sulla magistratura, ma intende anche incidere sulla modalita' di elezione degli stessi giudici costituzionali; la Consulta e' un organo costituzionale totalmente indipendente, che giudica in merito alla legittimita' costituzionale delle leggi della Repubblica e che in nessun modo puo' essere oggetto di interferenze, ne' da parte del Governo, ne' da parte di altri organi costituzionali; tra l'altro, sara' la stessa Consulta a pronunciarsi nuovamente in merito alla costituzionalita' della legge che ha determinato la sospensione dei processi penali a carico del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi. Come gia' fu nel 2004 per il cosiddetto «lodo Schifani», vale a dire lo «scudo» processuale per le piu' alte cariche dello Stato che la Corte costituzionale boccio' in toto, determinando la ripresa del cosiddetto «processo Sme», la Consulta tornera' a pronunciarsi sulla legittimita' del nuovo lodo, ribattezzato col nome del Ministro interrogato; e' del 26 giugno 2009 la notizia che il Presidente della Consulta, Amirante, che nel 2004 fu proprio il relatore della sentenza n. 24 che sanci' l'incostituzionalita' del cosiddetto «lodo Schifani», ha fissato per il 6 ottobre 2009 l'udienza sulle tre cause arrivate gia' da sei mesi a Palazzo della Consulta e che riguardano la sospensione di altrettanti processi a carico del Presidente del Consiglio dei ministri Berlusconi. La prima questione di legittimita' del cosiddetto «lodo Alfano» e' stata, infatti, sollevata dai giudici della prima sezione del tribunale di Milano, davanti ai quali si celebra il processo per presunte irregolarita' nella compravendita dei diritti televisivi da parte di Mediaset con Berlusconi tra gli imputati. Il secondo ricorso e' dei giudici della decima sezione del tribunale di Milano, che, dopo aver stralciato la posizione di Berlusconi e investito la Corte costituzionale, hanno condannato a 4 anni e 6 mesi l'avvocato inglese David Mills, coimputato del Presidente del Consiglio dei ministri, per corruzione in atti giudiziari. La terza causa e' arrivata alla Consulta dal giudice per le indagini preliminari di Roma Orlando Villoni, nell'ambito del procedimento che vede indagato Berlusconi per istigazione alla corruzione di alcuni senatori eletti all'estero durante la XV legislatura -: se i fatti riportati dal settimanale L'Espresso e sopra descritti corrispondano al vero e quali siano state effettivamente le ragioni del suddetto incontro.(3-00572)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00572 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090630 
xsd:integer
20090630-20090701 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00572 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090630 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
DONADI MASSIMO (ITALIA DEI VALORI) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:34:05Z 
3/00572 
DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA