INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00532 presentata da CAPUA ILARIA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 08/01/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00532_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00532 presentato da CAPUA Ilaria testo di Mercoledì 8 gennaio 2014, seduta n. 147 CAPUA , VARGIU e MONCHIERO . — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: la comunità scientifica internazionale ha più volte lanciato l'allarme per la crescente diffusione del retrovirus umano HTLV-1, la cui infezione può essere responsabile di gravissime e incurabili forme di leucemia e di linfoma dell'adulto a cellule T e, verosimilmente, di forme paraparetiche su base degenerativa simili alla paraparesi spastica tropicale; tale virus è particolarmente diffuso nelle popolazioni africane, del sud Giappone, caraibiche e dell'America Latina, con una popolazione infettata che si aggira intorno ai 10 milioni di individui; l'attuale situazione dei flussi migratori, del turismo di massa e, più in generale, della libera circolazione degli individui comporta l'estensione ubiquitaria del rischio di infezione, che si trasmette attraverso il contatto sessuale e l'allattamento, ma anche per via ematica; molti altri Paese europei, tra cui la Gran Bretagna, la Francia e la Spagna hanno preso atto della crescita dello specifico fattore di rischio e hanno già disposto presidi di prevenzione, tra i quali l'obbligo del test di evidenziazione del virus nelle donazioni di sangue e nei pazienti nosocomiali; l'eventuale aumento dei sieropositivi HTLV-1 nel nostro Paese potrebbe comportare conseguenti, disastrosi incrementi delle patologie neoplastiche attese; un gruppo di ricercatori afferente all'autorevole organizzazione internazionale « Global Virus Network », a margine dell'incontro sulle patologie tumorali virus correlate svoltosi a Napoli il 16-18 ottobre 2013, ha invitato con determinazione le autorità sanitarie italiane ad intervenire in merito con adeguate misure cautelari–: quali iniziative immediate e concrete intenda intraprendere per garantire nel Paese adeguate misure di prevenzione della diffusione del retrovirus HTLV-1, in particolare agendo nel controllo delle donazioni di sangue, in ambito ospedaliero e nei soggetti a rischio. (3-00532)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00532 presentata da CAPUA ILARIA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 08/01/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20140211
20140108
20140108-20140211
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00532 presentata da CAPUA ILARIA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 08/01/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00532
MONCHIERO GIOVANNI (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)
VARGIU PIERPAOLO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)
xsd:dateTime
2018-05-16T18:52:54Z
3/00532
CAPUA ILARIA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00532