INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00515 presentata da ERRANI VASCO (LIBERI E UGUALI) in data 17/01/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00515_18_S an entity of type: aic

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00515 presentata da VASCO ERRANI giovedì 17 gennaio 2019, seduta n.080 ERRANI, DE PETRIS, GRASSO, LAFORGIA - Al Ministro della salute . - Premesso che a quanto risulta agli interroganti: in data 3 dicembre 2018 il Ministero della salute ha revocato la nomina dei 30 componenti non di diritto del Consiglio superiore di sanità. Tale decisione, a suo tempo motivata in una nota ministeriale con ragioni di ricambio e fiducia legando la nomina dei membri del CSS ad un rapporto fiduciario col Ministro e non a criteri di scientificità e merito, introduce la logica dello spoil system in un settore che dovrebbe essere ispirato, al contrario, da criteri oggettivi relativi al valore tecnico e scientifico delle persone; in data 4 dicembre 2018 è stata presentata una interrogazione (3-00445) a firma Errani, De Petris, Grasso e Laforgia (alla quale non è giunta risposta fino ad oggi) in cui veniva chiesto conto delle effettive ragioni di merito che avevano portato il Ministro alla scelta e quali criteri avrebbero ispirato le future nomine; da una recente inchiesta giornalistica, risulterebbe che il Ministro della salute avrebbe commissionato una raccolta di informazioni personali e politiche sui membri del CSS, confermando, in questo modo, le preoccupazioni sollevate nella precedente interrogazione e prefigurando, dunque non solo a giudizio degli interroganti, una vera e propria "schedatura politica" dei tecnici coinvolti, che in diversi casi si è rivelata anche del tutto imprecisa; il Ministro ha successivamente dichiarato di non aver richiesto nessuna schedatura, ma di aver raccolto informazioni pubbliche, confermando in questa maniera il sospetto che le ragioni di revoca dei 30 componenti del CSS abbiano un fondamento esclusivamente politico e assolutamente non tecnico o di merito, creando, in tal modo, un precedente assolutamente inammissibile e pericoloso, che vede i soggetti istituzionali procedere, di fatto, con schedature sommarie e politiche dei propri collaboratori; si ricorda che il CSS è un organismo consultivo del Ministero in un settore sensibile e ad alta specializzazione, come la sanità, e gli unici criteri di scelta dei componenti, e le conseguenti raccolte di informazioni sul loro conto, dovrebbero essere ispirati da ragioni tecniche, di scientificità, di merito e prestigio scientifico, prescindendo completamente dalle preferenze politiche dei soggetti e permettendo al CSS, in questo modo di mantenere un profilo di laicità e garanzia per tutti i cittadini rispetto alle maggioranze di governo, con una conseguente serenità di giudizio, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo abbia commissionato una raccolta di informazioni personali, ancorché pubbliche, sui membri dimissionati del Consiglio superiore di sanità e se queste informazioni abbiano influito sulla sua decisione di dimissionare i membri non di diritto del Consiglio superiore si sanità; a quali criteri scientifici e di merito si sia ispirato il Ministro per le nuove nomine. (3-00515)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00515 presentata da ERRANI VASCO (LIBERI E UGUALI) in data 17/01/2019 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20190117 
20190117 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00515 presentata da ERRANI VASCO (LIBERI E UGUALI) in data 17/01/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=9&idDocumento=3/00515 
DE PETRIS LOREDANA (LIBERI E UGUALI) 
GRASSO PIETRO (LIBERI E UGUALI) 
LAFORGIA FRANCESCO (LIBERI E UGUALI) 
xsd:dateTime 2021-05-01T12:21:51Z 
3/00515 
ERRANI VASCO (LIBERI E UGUALI) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=6&idDocumento=3/00515 

data from the linked data cloud

DATA