INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00388 presentata da D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 11/11/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00388_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00388 presentata da LUIGI D'AGRO' sabato 11 novembre 2006 nella seduta n.068 D'AGRÒ. - Al Ministro della pubblica istruzione, al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: Il Comune di Montebello Vicentino è un esempio emblematico delle difficoltà e degli oneri che gli Enti locali si trovano spesso a dover affrontare nell'amministrazione del proprio territorio, e di come certi rigorismi normativi comportino una difficile applicazione nella realtà locale a discapito delle esigenze dei cittadini; tale Comune si è trovato nella necessità ed urgenza di realizzare un'opera di edilizia scolastica, una scuola media, ormai fatiscente al punto tale da non poter subire mere opere di ristrutturazione; la somma necessaria per la realizzazione dell'opera è stata iscritta tra le spese in conto capitale nel bilancio di previsione del 2006, superando però i parametri previsti dalla legge finanziaria per il rispetto del patto di stabilità; ciò ha comportato il verificarsi delle conseguenti penalizzazioni, in quanto il Comune si trova nell'impossibilità di richiedere mutui per la realizzazione di opere pubbliche; una delle priorità delle politiche dei Governi è garantire il raggiungimento delle finalità della legge 11 gennaio 1996, n. 23, per l'attuazione dei piani di edilizia scolastica, con particolare riguardo all'adeguamento del patrimonio esistente alle norme di igiene e sicurezza -: se non consideri contraddittorio che il Governo da una parte proponga ed emani norme e promuova incentivi per creare misure a tutela della sicurezza e il benessere del cittadino, e dall'altra non adotti gli opportuni provvedimenti affinché le realtà locali più vicine al cittadino, non siano agevolate nella concreta realizzazione di tali misure -: se nell'ambito delle materie di competenza del Ministero interrogato ritenga opportuno, pur nel necessario conseguimento di una sana politica di bilancio, attivarsi perché sia prevista per alcuni casi prioritari, caratterizzati dalla necessità ed urgenza di tutela della sicurezza delle persone, una deroga alle previsioni di penalizzazione per i Comuni per il mancato rispetto del patto di stabilità. (3-00388)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00388 presentata da D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 11/11/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20061111 
20061111 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00388 presentata da D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 11/11/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2015-04-28T21:55:50Z 
3/00388 
D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 

data from the linked data cloud

DATA