INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00318 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00318_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00318 presentata da ANGELO CAPODICASA lunedi' 19 gennaio 2009, seduta n.116 CAPODICASA, BERRETTA, CALVISI, ENZO CARRA, CAUSI e ANTONINO RUSSO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel corso del 2008 sarebbero oltre 67.000 gli stranieri giunti illegalmente in Italia via mare, di questi quasi 37.000 sarebbero sbarcati a Lampedusa, il 75 per cento in piu' di quelli sbarcati nel corso dell'anno precedente; fra i cittadini stranieri sbarcati sull'isola di Lampedusa una quota considerevole e' rappresentata da cittadini provenienti da Paesi con cui il Governo non ha firmato trattati di riammissione ovvero da stranieri in fuga da guerre e persecuzioni ai quali va assicurato l'accesso alla procedura di richiesta di asilo: sarebbero quasi 27.000 le istanze di asilo presentate dagli immigrati giunti in Italia tra gennaio e novembre; il centro di prima accoglienza di Lampedusa, come confermato dal Ministro interrogato ospita al momento 1.300 immigrati a fronte di una capienza massima di 804 posti; l'attuale centro di accoglienza di Lampedusa era stato concepito come centro di transito, un primo approdo dove i migranti sarebbero rimasti il minimo indispensabile, al massimo 48 ore, per essere poi smistati altrove, nell'ottica di una gestione snella che consentisse di evitare pericolosi sovraffollamenti; la permanenza prolungata nel centro, come ha ricordato il portavoce dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, «crea disfunzioni, abbassa il livello dei servizi, oltre che puo' causare tensioni fra i soggiornanti»; qualsiasi provvedimento di allontanamento dal territorio italiano, in base alla legge, prevede l'identificazione e l'emissione di decreto di espulsione o respingimento: procedure che richiedono del tempo che quindi renderebbe necessario prolungare la permanenza nel centro, per un periodo anche di sei mesi, di un numero di migranti di gran lunga superiore alla capienza prevista dall'attuale centro di Lampedusa; lo stesso Ministro interrogato ha affermato che i migranti di Lampedusa che solo «entro la fine di febbraio gli ospiti del centro saranno tutti rimpatriati», vale a dire che tutti i migranti, che fino ad allora, giungeranno sulle coste di Lampedusa resteranno sull'isola aggravando le gia' precarie condizioni all'interno del centro di prima accoglienza, in considerazione che sull'isola sono arrivati dai 400 ai 600 immigrati ogni settimana -: se le affermazioni fatte dal Ministro interrogato dal palco del congresso provinciale della Lega Nord di Varese, nei giorni scorsi, rappresentino un indirizzo del Governo, come intenda modificare il centro di Lampedusa in modo da garantire i diritti dei migranti ospitati nel centro; se sia a conoscenza che quando nel centro e' ospitato un numero superiore rispetto agli 804 posti previsti i migranti sono costretti a trascorrere la notte all'aperto; se sia a conoscenza che all'interno del centro di Lampedusa e' presente uno spazio infermeria da 50 posti, gia' oggi sottodimensionato rispetto alle esigenze di accoglienza dei migranti, spesso donne e minori, che hanno affrontato una traversata in condizioni igieniche e sanitarie precarie, e come intenda ampliare tale spazio in previsione di ospitare a Lampedusa un numero maggiore di migranti; se corrisponda al vero, come riferito dagli organi di stampa, che sarebbe intenzione del Ministro interrogato realizzare un nuovo centro di identificazione ed espulsione a Lampedusa, in quali tempi e con quali risorse intenda realizzarlo, quali dimensioni avra' questo centro e quali provvedimenti assumera' per far fronte al maggior numero di migranti che dovranno risiedere a Lampedusa in vista della realizzazione di tale centro; se non ritenga che tale scelta non renda necessaria una presenza massiccia di forze dell'ordine sul non vasto territorio di Lampedusa; quali provvedimenti e quali misure intenda adottare affinche' i cittadini di Lampedusa non vengano gravemente penalizzati dai disagi provocati dalla permanenza di un numero maggiore di migranti e per un periodo piu' lungo. (3-00318)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00318 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090119
xsd:integer
0
20090119-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00318 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)
CALVISI GIULIO (PARTITO DEMOCRATICO)
CARRA ENZO (PARTITO DEMOCRATICO)
CAUSI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:32:25Z
3/00318
CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)