INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00304 presentata da D'ELIA SERGIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 09/10/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00304_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00304 presentata da SERGIO D'ELIA lunedì 9 ottobre 2006 nella seduta n.049 D'ELIA e MELLANO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la Casa Circondariale di Padova, costruita negli anni '60, presenta oggi delle caratteristiche di fatiscenza e degrado strutturali, che l'interrogante ha potuto personalmente riscontrare nella visita effettuata in data 2 ottobre 2006 insieme al consigliere regionale del Veneto Carlo Covi; le celle più grandi, i cosiddetti cameroncini, originariamente previste per 4 «ospitano» fino a 9 detenuti; in quelle singole, di 2 metri per 3 e previste per un solo detenuto, «vivono» tre persone che dormono su un letto a castello a tre livelli, con il water a vista dal corridoio, il lavandino per lavarsi e lavare i panni, un tavolino su cui cucinare e mangiare; al 30 settembre 2006, l'istituto ospitava 177 detenuti di cui 2 con pena definitiva, 11 appellanti, 6 ricorrenti e i restanti in attesa di giudizio; nonostante la scarsissima presenza di definitivi, le attività trattamentali risultano numerose grazie all'opera encomiabile dei 2 soli educatori e dei circa 100 agenti di polizia penitenziaria operativi sui 140 previsti dalla pianta organica; su 177 ristretti solo 28 sono di nazionalità italiana; pertanto i detenuti stranieri, appartenenti a 15 nazionalità diverse, costituiscono una percentuale elevatissima, circa l'85 per cento, caratteristica storica di questo istituto, mentre i tossicodipendenti sono circa il 60 per cento della popolazione detenuta; nonostante la legge n. 241 del 2006 sull'indulto abbia abbassato notevolmente le presenze rispetto a periodi in cui si sono toccate punte di 290 detenuti, l'Istituto risulta ancora sovraffollato essendo la capienza cosiddetta regolamentare di circa 100; sulla struttura non vengono effettuati da molto tempo particolari interventi di manutenzione o ripristino poiché da circa un anno è stato completato il nuovo padiglione detentivo collocato all'interno della cinta muraria e che attende solo l'autorizzazione del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria per essere aperto; nel nuovo padiglione, che potrebbe ospitare circa 170 detenuti, l'interrogante ha potuto verificare le celle essere ampie e luminose con angolo cottura e con doccia e bagno separati, la cucina già in grado di funzionare, l'infermeria essere perfettamente arredata -: cosa impedisca l'apertura del nuovo padiglione della Casa Circondariale di Padova che potrebbe immediatamente consentire il trasferimento dei detenuti dalla vecchia struttura dove il degrado dei luoghi e la situazione di sovraffollamento stanno infliggendo a persone già private della libertà una pena aggiuntiva inutile e offensiva della dignità umana. (3-00304)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00304 presentata da D'ELIA SERGIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 09/10/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070626 
20061009 
20061009-20070626 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00304 presentata da D'ELIA SERGIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 09/10/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
MELLANO BRUNO (LA ROSA NEL PUGNO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:21:19Z 
3/00304 
D'ELIA SERGIO (LA ROSA NEL PUGNO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO GIUSTIZIA 
20070626 

data from the linked data cloud

DATA