INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00202 presentata da PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960909
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00202_13 an entity of type: aic
Al Ministro delle poste e telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: il 27 agosto ha determinato la scadenza, giusta sentenza della Corte costituzionale, della cosiddetta legge Mammi' che ha disciplinato, sia pure in modo distorto, il sistema televisivo beneficiando positivamente gruppi privati che indubbiamente non hanno contribuito al miglioramento dei programmi televisivi acquisendo risorse attraverso una selvaggia raccolta pubblicitaria; il Governo ha approvato, dopo estenuanti trattative e pressioni sottili, un nuovo decreto legge per congelare per cinque mesi, fino al 31 gennaio 1997, gli assetti televisivi pubblici e privati senza nulla disciplinare sul plafond degli spot televisivi con la definizione di un tetto ammissibile di raccolta e con la determinazione del limite alle concentrazioni non superiore al 20 per cento, sapendo che non sempre e' possibile intervenire ex-post alla regolazione della materia di cui alla presente interrogazione; il decreto legge approvato senza nulla determinare sul versante antitrust e senza superare la provvisorieta' della disciplina legislativa (la cosiddetta Mammi') non riesce a connettersi con tutti i rilievi giuridici del caso con il dispositivo della sentenza della Corte costituzionale, rafforzando gli assetti televisivi del sistema Mediaset - un sistema absolutus ex legibus - che determina un ibrido ed equivoco connubio tra gli aspetti politici della vicenda e le risultanze economiche e finanziarie acquisite dai trusts televisivi operanti nel nostro Paese, fortemente consolidati -: quali provvedimenti il Ministro delle poste intenda assumere a difesa del sistema televisivo pubblico contro l'assedio dei sistemi privati, in che modo il Ministro intenda attivare tutte le iniziative per arrivare al piu' presto all'approvazione del disegno di legge afferente al settore delle telecomunicazioni e se non creda che il decreto legge adottato dal Consiglio dei ministri urti la sensibilita' politica dei cittadini, rafforzi i trusts privati e sia profondamente difforme dalla sentenza della Corte costituzionale. (3-00202)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00202 presentata da PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960909
xsd:integer
1
19960909-19970930
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00202 presentata da PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960909
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T09:45:47Z
3/00202
PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI
19970930