INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00158 presentata da PINZA ROBERTO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920713
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00158_11 an entity of type: aic
Al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: da notizie anche recentemente diffuse dalla stampa nazionale si evidenzia un dissesto di notevole importo (stimato in 400 miliardi) della Fidifin Italia spa, facente capo al dottor Giuseppe Gennari; tale dissesto coinvolge privati ed imprese che risultano aver investito somme per un importo superiore a lire 650 miliardi; recentemente la Fidifin Italia spa ha depositato ricorso al tribunale di Firenze per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo, con cessione di beni -: 1) se la societa' Fidifin Italia (e le collegate societa' Fidifin Bologna spa, Fidifin Piacenza spa e la Fidifin Livorno spa, di cui si avvaleva) era in possesso delle necessarie autorizzazioni e dei requisiti di legge per la sollecitazione del pubblico risparmio e la gestione del medesimo per conto dei sottoscrittori; 2) se risponda a verita' l'affermazione secondo la quale la CONSOB richiese ed ottenne nel 1988, 1989 e 1991 notizie sul tipo di attivita' da essa Fidifin svolta al proposito; 3) se sia vero che nelle modalita' di raccolta del risparmio il costo della rete di vendita Fidifin fosse notevolmente elevato, rispetto alla media del settore, a cagione della elevata entita' delle provvigioni, finalizzato ad un anomalo incentivo alla raccolta anche se a costi antieconomici; 4) se la Banca d'Italia abbia assunto o intenda assumere iniziative dirette ad accertare la regolarita', l'opportunita' e l'effettivo sviluppo di tutte le operazioni di affidamento a favore delle societa' del cosiddetto "Gruppo Gennari" (in principalita' Parfina spa), con particolare riguardo alle operazioni di costituzione di pegno su titoli; 5) se, nel rispetto dell'autonomia dell'indagine giudiziale, non ritenga sia opportuno che i competenti organi della Banca d'Italia, della CONSOB e del Ministero, per la miglior tutela dei risparmiatori e la chiarezza dei rapporti, esprimano una motivata stima tecnica sull'effettivo valore dei titoli quotati in borsa e costituenti il patrimonio del "Gruppo Gennari" attesa la difformita' esistente fra la quotazione di borsa del pacchetto (17 per cento) Bonifiche Siele (per lire 80 miliardi) e quella della perizia di parte Fidifin, prodotta nella procedura di ammissione al concordato (270/320 miliardi); 6) se e quali iniziative si intendano assumere a tutela dei risparmiatori in considerazione anche del fatto che trattasi in numerose ipotesi di persone che hanno investito in tali operazioni le loro (spesso) uniche disponibilita'. (3-00158)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00158 presentata da PINZA ROBERTO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920713
xsd:integer
1
19920713-19921019
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00158 presentata da PINZA ROBERTO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920713
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-14T19:30:14Z
3/00158
PINZA ROBERTO (DEMOCRATICO CRISTIANO)