INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00107 presentata da BRUNETTA RENATO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 24/07/2018

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00107_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00107 presentato da BRUNETTA Renato testo presentato Martedì 24 luglio 2018 modificato Mercoledì 25 luglio 2018, seduta n. 33 BRUNETTA , GELMINI , OCCHIUTO , MANDELLI , PRESTIGIACOMO , CANNIZZARO , D'ATTIS , D'ETTORE , PELLA , PAOLO RUSSO , MARTINO , GIACOMONI , ANGELUCCI , BARATTO , BENIGNI , BIGNAMI e CATTANEO . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: negli ultimi giorni il Ministro interrogato ha più volte dichiarato di voler mantenere il programma di governo entro i limiti di bilancio necessari per conservare la fiducia dei mercati finanziari e, quindi, evitare l'instabilità finanziaria che potrebbe danneggiare la crescita e rendere oneroso il costo del debito italiano, che recentemente ha toccato un nuovo record ; sempre nei giorni scorsi, i leader di Lega e MoVimento 5 Stelle hanno lasciato capire che, al contrario, intendono, se necessario, non rispettare i limiti di bilancio concordati con l'Unione europea, in particolare quello del rapporto deficit/prodotto interno lordo, per finanziare le misure espansive contenute nel programma; il percorso di rientro dal debito eccessivo e il raggiungimento del pareggio di bilancio strutturale concordato con l'Unione europea richiede un intervento correttivo pari allo 0,3 per cento del prodotto interno lordo (circa 5,2 miliardi di euro) per il 2018 e allo 0,6 per cento del prodotto interno lordo (circa 10,4 miliardi) per il 2019; tutte le principali istituzioni economiche nazionali e internazionali hanno recentemente rivisto al ribasso le stime di crescita del prodotto interno lordo italiano, sia per il 2018 che per il 2019, per una riduzione complessiva pari a quasi cinque decimali di punto nei prossimi due anni; tale revisione provoca automaticamente il peggioramento dei rapporti deficit/prodotto interno lordo e debito/prodotto interno lordo, richiedendo al Governo ulteriori sforzi correttivi per mantenere gli obiettivi concordati con Bruxelles; la spesa per interessi sul debito aumenterà ulteriormente per via della cessazione del programma di quantitative easing della Banca centrale europea a partire da gennaio 2019, aumentando ulteriormente il deficit ; il Governo si è impegnato ad impedire in qualsiasi modo l'aumento delle aliquote Iva previste dalle cosiddette «clausole di salvaguardia», un intervento di sterilizzazione che richiede risorse pari a 12,4 miliardi di euro –: alla luce degli interventi necessari richiamati in premessa, quali e quante altre risorse finanziarie, all'interno del deteriorato quadro macroeconomico e di finanza pubblica, rimangano a disposizione del Governo per finanziare le misure economiche contenute nel programma presentato al Parlamento, in particolare il reddito di cittadinanza, l'abolizione della «riforma Fornero» e l'introduzione della flat tax , e, nel caso la Commissione europea conceda ulteriori spazi di flessibilità al Governo, se intenda il Ministro adottare iniziative volte a utilizzare tali maggiori risorse per finanziare gli investimenti infrastrutturali, chiedendo all'Unione europea di scomputarli dal calcolo del deficit secondo il principio della « golden rule» , oppure per finanziare le costose politiche economiche e sociali di parte corrente richieste da Lega e MoVimento 5 Stelle. (3-00107)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00107 presentata da BRUNETTA RENATO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 24/07/2018 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20180725 
20180724 
20180724-20180725 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00107 presentata da BRUNETTA RENATO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 24/07/2018 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00107 
BIGNAMI GALEAZZO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
MARTINO ANTONIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
RUSSO PAOLO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
CANNIZZARO FRANCESCO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
GELMINI MARIASTELLA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
D'ETTORE FELICE MAURIZIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
D'ATTIS MAURO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
BARATTO RAFFAELE (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
BENIGNI STEFANO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
PELLA ROBERTO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
CATTANEO ALESSANDRO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
MANDELLI ANDREA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
GIACOMONI SESTINO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
PRESTIGIACOMO STEFANIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
OCCHIUTO ROBERTO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
ANGELUCCI ANTONIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
xsd:dateTime 2021-01-08T17:06:35Z 
3/00107 
BRUNETTA RENATO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00107 

data from the linked data cloud