INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00054 presentata da LO PRESTI ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080623

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00054_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00054 presentata da ANTONINO LO PRESTI lunedi' 23 giugno 2008 nella seduta n.021 LO PRESTI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: la riforma del sistema previdenziale avviata con la legge 30 dicembre 1992, n. 305, e proseguita con legge 8 agosto 1995 n. 355 ha previsto, tra le altre cose, un nuovo sistema di calcolo della pensione da corrispondere agli aventi diritto, secondo l'anzianita' maturata alla data del 31 dicembre 1995; in particolare si e' stabilito di mantenere il sistema: 1) retributivo per i dipendenti che potevano contare su almeno 18 anni di contributi alla data del 31 dicembre 1995; 2) contributivo per i neoassunti, a far data dal 1 o gennaio 1996; 3) misto per quei dipendenti che potevano mantenere alla stessa data meno di 18 anni di contributi; per il sistema previdenziale privato, la cosiddetta riforma Maroni ha introdotto la previdenza complementare entrata in vigore nel 2007, allo scopo di rimediare alla sperequazione che nel tempo si sarebbe venuta a creare ai danni di coloro i quali fossero entrati a far parte del cosiddetto sistema contributivo, in base al quale il calcolo della pensione viene effettuato non piu' tenendo conto della media delle retribuzioni percepite, ma e' vincolato alla contribuzione accreditata nell'arco dell'intera vita lavorativa; di contro, per il settore pubblico, il cosiddetto secondo pilastro da attuarsi attraverso i fondi pensione, non e' mai entrato in vigore, sebbene ritenuto intervento prioritario da tutti Governi che si sono succeduti dal 1995 ad oggi; in particolare, per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia, ad ordinamento militare e civile, le procedure di negoziazione e concertazione del trattamento di fine rapporto e previdenza complementare, non sono state concretamente avviate; tale situazione di stallo ha provocato forti malumori tra gli appartenenti alle Forze dell'ordine; risulta all'interrogante che migliaia di carabinieri stanno avviando procedimenti giudiziari finalizzati ad ottenere una dichiarazione di incostituzionalita' della legge di riforma e quindi un ritorno al sistema di calcolo retributivo, almeno fino a quando il sistema di previdenza complementare non sia concretamente attuato -: quali iniziative intenda assumere per estendere anche al settore pubblico e nel piu' breve tempo possibile, il sistema di previdenza complementare gia' introdotto per il settore privato e come intenda il Governo eventualmente affrontare il vasto contenzioso costituzionale che si prefigura sull'argomento. (3-00054)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00054 presentata da LO PRESTI ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080623 
xsd:integer
20080623- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00054 presentata da LO PRESTI ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080623 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:30:47Z 
3/00054 
LO PRESTI ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud