INTERPELLANZA 2/02516 presentata da BASSANINI (MISTO) in data 19830413

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_02516_8 an entity of type: aic

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, I MINISTRI DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI E DELL'AGRICOLTURA E FORESTE E IL MINISTRO PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI NEL MEZZOGIORNO E NELLE ZONE DEPRESSE DEL CENTRONORD, PER CONOSCERE - PREMESSO: A) CHE IL MASSICCIO DEL GRAN SASSO D'ITALIA E' STATO INCLUSO DAL GOVERNO ITALIANO, IN QUANTO BENE DI <<VALORE UNIVERSALE ED ECCEZIONALE>>, NELL'ELENCO DEI BENI CULTURALI DI IMPORTANZA SOVRANAZIONALE TRASMESSO ALL'UNESCO NEL 1981; B) CHE, CON APPOSITA RACCOMANDAZIONE DEL 15 SETTEMBRE 1982, IL CONSIGLIO D'EUROPA, AI SENSI DELLA CONVENZIONE DI BERNA DEL 1979 SULLA CONSERVAZIONE DELLA VITA SELVAGGIA, HA INVITATO IL GOVERNO ITALIANO AD ADOTTARE PROVVEDIMENTI IDONEI A SALVAGUARDARNE L'INTEGRITA' FAUNISTICA, ECOLOGICA E AMBIENTALE; C) CHE, NONOSTANTE CIO', SONO IN CORSO INIZIATIVE DI COSIDDETTA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ZONA DI CAMPO PERICOLI, VAL MAONE, VALLE DEL VENACQUARO, CHE RAPPRESENTA IL CUORE DEL MASSICCIO DEL GRAN SASSO, E CHE COSTITUISCE UN ESEMPIO CLASSICO E RARO, NELLA SUA COMPLETEZZA, DI BACINO GLACIALE QUATERNARIO; D) CHE TALI INIZIATIVE HANNO GIA' AVUTO UN INIZIO DI ATTUAZIONE CON IL PICCHETTAGGIO DELLE ZONE INTERESSATE, E LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER LA COSTRUZIONE DI UNA FITTA RETE DI STRADE, CREMAGLIERE, GALLERIE E DI BEN QUINDICI IMPIANTI SCIISTICI DA REALIZZARE NELLA ZONA; E) CHE I GRAVISSIMI DANNI CHE NE DERIVEREBBERO, PER L'ALTERNAZIONE IRRIMEDIABILE DI UNA DELLE ZONE PIU' SELVAGGE E AFFASCINANTI DELL'ABRUZZO MONTANO, PER IL RISCHIO DI IRREVERSIBILI DISSESTI GEOLOGICI NONCHE' PER L'ESPOSIZIONE DELLA ZONA A VALANGHE E SLAVINE, SONO STATI AUTOREVOLMENTE ILLUSTRATI NELLE RELAZIONI SCIENTIFICHE E NEGLI INTERVENTI RACCOLTI NEL BOLLETTINO DELLA SEZIONE DE L'AQUILA DEL CLUB ALPINO ITALIANO, TERZA SERIE, N. 5, MARZO 1982, PAGINE 1-41; F) CHE L'ARTICOLO 82, SECONDO COMMA, LETTERA A, E ULTIMO COMMA, DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 LUGLIO 1977, N. 616, ATTRIBUISCE AL MINISTRO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UN POTERE AUTONOMO E <<CONCORRENTE>> DI INTEGRARE GLI ELENCHI DELLE BELLEZZE NATURALI APPROVATI DALLE REGIONI E DI <<INIBIRE LAVORI O DISPORNE LA SOSPENSIONE, QUANDO ESSI RECHINO PREGIUDIZIO A BENI QUALIFICABILI COME BELLEZZE NATURALI, ANCHE INDIPENDENTEMENTE DALLA LORO INCLUSIONE NEGLI ELENCHI>>; G) CHE, DI CONSEGUENZA, LA LEGGE ATTRIBUISCE AL GOVERNO UN'AUTONOMA RESPONSABILITA' PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DEI BENI AMBIENTALI DI INTERESSE NAZIONALE E GLI RICONOSCE ADEGUATI POTERI DI INTERVENTO ANCHE DI FRONTE ALL'INERZIA DEGLI ORGANI REGIONALI E LOCALI; H) CHE SONO RIMASTE SENZA RISPOSTA INTERROGAZIONI PRESENTATE, IN MATERIA, DALL'ONOREVOLE SPAVENTA, IN DATA 9 DICEMBRE 1981 (N. 11463) E DAGLI ONOREVOLI BASSANINI, SPAVENTA, PUMILIA, RAFFAELLI MARIO, VIOLANTE, BONINO, MAGRI, LUSSIGNOLI, RUBINO, LODI FAUSTINI FUSTINI, AGNELLI, MINERVINI, AJELLO, RUBBI EMILIO, GALANTE GARRONE, BARCELLONA, RIZZO, CODRIGNANI, MILANI, OLCESE, BOATO, GALLI MARIA LUISA, ALBORGHETTI, RODOTA', VAGLI, BALESTRACCI, GAROCCHIO, CRISTOFORI E BALDELLI, IN DATA 18 MAGGIO 1982 (N. 3-06241) 1) QUALI INIZIATIVE IL GOVERNO INTENDA ASSUMERE, AVVALENDOSI DI TUTTI I POTERI CONFERITIGLI DAL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 616 DEL 1977, PER IMPEDIRE CHE I PREDETTI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE TURISTICA ABBIANO ESECUZIONE; IN PARTICOLARE SE IL GOVERNO INTENDA TEMPESTIVAMENTE (E DUNQUE IMMEDIATAMENTE) ESERCITARE I POTERI CAUTELARI, DI TUTELA E DI VINCOLO ATTRIBUITIGLI DALL'ARTICOLO 82 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 616; 2) QUALI INIZIATIVE IL GOVERNO INTENDA ASSUMERE, ANCHE D'INTESA CON LA REGIONE ABRUZZO, PER GARANTIRE LA TUTELA E LA CONSERVAZIONE DI UNA ZONA DI RILEVANTISSIMO INTERESSE AMBIENTALE, ECOLOGICO E NATURALISTICO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE; 3) SE IL GOVERNO INTENDA COMUNQUE ESCLUDERE FIN D'ORA CHE QUALSIASI CONTRIBUTO AL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PREDETTI SIA DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE EROGATO DALLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO O DA ALTRI ORGANI STATALI.
xsd:string INTERPELLANZA 2/02516 presentata da BASSANINI (MISTO) in data 19830413 
xsd:integer
19830413-19830415 
INTERPELLANZA 2/02516 presentata da BASSANINI (MISTO) in data 19830413 
INTERPELLANZA 
ACCAME (PSI) 
ACHILLI (PSI) 
ALBORGHETTI (PCI) 
BIANCHI BERETTA (PCI) 
CIAI TRIVELLI (PCI) 
CICCHITTO (PSI) 
CODRIGNANI (PCI) 
CORRADI (PCI) 
FERRARI MARTE (PSI) 
LODI FAUSTINI FUSTIN (PCI) 
LUSSIGNOLI (DC) 
MACCIOTTA (PCI) 
MANCINI GIACOMO (PSI) 
PALOPOLI (PCI) 
PORTATADINO (DC) 
RUBBI EMILIO (DC) 
AJELLO (PR) 
BALDELLI (MISTO) 
BARBERA (PCI) 
BERLINGUER GIOVANNI (PCI) 
BERNARDI ANTONIO (PCI) 
BOATO (PR) 
BOGI (PRI) 
BONINO (PR) 
BRANCIFORTI (PCI) 
CALDERISI (PR) 
FABBRI ORLANDO (PCI) 
GALANTE GARRONE (MISTO IND S) 
GALLI MARIA LUISA (MISTO IND S) 
GARAVAGLIA (DC) 
GAROCCHIO (DC) 
GIANNI (PDUP) 
GIUDICE (MISTO IND S) 
MILANI ELISEO (PDUP) 
MINERVINI (MISTO IND S) 
ONORATO (PCI) 
RIPPA (MISTO) 
RIZZO (MISTO IND S) 
RODOTA' (MISTO IND S) 
SERRI (PCI) 
SPAVENTA (MISTO IND S) 
STERPA (PLI) 
VIOLANTE (PCI) 
xsd:dateTime 2014-06-05T12:58:17Z 
2/02516 
BASSANINI (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA