INTERPELLANZA 2/02480 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000614

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_02480_13 an entity of type: aic

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della giustizia, per sapere - premesso che: a parte uno scarno comunicato del ministero della giustizia, non esistono versioni ufficiali in ordine ai motivi ed ai passaggi attraverso cui, come un fulmine a ciel sereno, e' piovuta la notizia della concessione della grazia per Ali' Agca; risulta infatti all'esponente che la procedura, avviata dal Ministro Flick, sulla quale gravavano due pareri negativi della procura generale e dei magistrati competenti, fosse stata fermata dalla convinta opposizione del Ministro Diliberto; in effetti, il detenuto Ali' Agca non ha dato luogo ad alcuno di quei comportamenti nei quali si concreta una chiara ed incontrovertibile volonta' di collaborazione con gli organi giurisdizionali propria di un vero ed effettivo pentimento non soltanto verbale; restano infatti totalmente nell'ombra i mille misteri circa la rete di aiuti e coperture che, fuor d'ogni dubbio, ha agevolato e consentito il lungo e travagliato percorso compiuto dall'attentatore del Papa dalle carceri della Turchia fino a Piazza San Pietro; ne' tanto meno appaiono essere emerse verita' certe in merito allo scenario dell'inquietante connection di mafia turca, integralismo islamico, narcoterrorismo, traffici di armi nucleari e droga, con sullo sfondo l'ombra grigia dei servizi segreti di tutto il mondo; una concezione laica dello Stato e della giustizia - che si ritiene non dovrebbe vedere l'attuale Guardasigilli su posizioni diametralmente opposte a quelle del suo predecessore fermamente contrario alla grazia - porterebbe ad escludere l'ipotesi inquietante che la motivazione effettiva del parere positivo espresso dal Ministro interpellato sia da ricollegarsi alle 'rivelazioni' integranti il 'terzo segreto' di Fatima, non risultando tra l'altro ad oggi precedenti giurisprudenziali in materia -: per quale motivo, nel rendere il suo parere positivo circa la concessione della grazia ad Ali' Agca, non abbia valutato come ostacolo insormontabile a tale concessione il persistere, da parte dello stesso Ali' Agca di un atteggiamento di chiusura e di rifiuto di una seria e credibile collaborazione con la giustizia italiana e la mancanza, da parte dello stesso, di ogni e qualsiasi utile contributo a fare piena luce sul retroscena politico internazionale del complotto che, come sta scritto nelle sentenze intervenute, si staglia sullo sfondo dell'attentato al Papa. (2-02480)
xsd:string INTERPELLANZA 2/02480 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000614 
xsd:integer
20000614- 
INTERPELLANZA 2/02480 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000614 
INTERPELLANZA 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:37:33Z 
2/02480 
BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA