INTERPELLANZA 2/02475 presentata da MAZZOCCHIN GIANANTONIO (MISTO) in data 20000614

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_02475_13 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri delle finanze e dell'interno, per sapere - premesso che: presso le commissioni tributarie di buona parte del territorio nazionale sono pendenti numerosi ricorsi ai cittadini che contestano la legittimita' dei criteri d'applicazione, da parte di enti locali, del canone di depurazione delle acque reflue; i ricorrenti ritengono contraria allo spirito della legge n. 319 del 1976 la richiesta di un canone da parte dei comuni a cittadini che sono costretti, causa l'inadeguatezza degli impianti comunali, a sostenere i costi di servizio, spesso gravosi, per la gestione di impianti individuali o condominiali di depurazione o per il servizio da parte di imprese specializzate; gli utenti in questione ritengono, quindi, che la pretesa del canone di depurazione sia un'illegittima duplicazione delle spese da loro sostenute in cio' confortati anche dalla nota inviata al comune di Pisa in data 16 febbraio 1996 dal ministero delle finanze - dipartimento delle entrate - direzione generale per la fiscalita' locale prot. n. 6/203/960 e da una successiva comunicazione del ministero delle finanze in data 3 febbraio 1998 prot. 6/1998-13982; ancora piu' fondata appare detta contestazione alla luce delle recenti disposizioni che trasformano la natura di detto canone da tributaria a tariffaria, a conferma che il pagamento dovrebbe rivestire carattere di corrispettivo dovuto solo in presenza di un servizio effettivamente reso; le innumerevoli contestazioni, protrattesi nel corso degli anni, hanno dato luogo a ricorsi con relativa sospensione dei canoni; attualmente, nonostante le precisazioni contenute nella circolare del ministero delle finanze 263/E del 26 ottobre 1996 e la risposta del 18 gennaio 2000 all'interrogazione parlamentare 5-06864, risulta che numerosi enti locali disattendono le norme ivi richiamate, con l'emissione di avvisi di liquidazione relativi a canoni di depurazione di anni antecedenti il 1995; particolarmente significativo a questo proposito e' il comportamento del comune di Selvazzano Dentro (Padova) dove, a seguito di un contenzioso che vede coinvolti da quasi un decennio piu' di seicento utenti, sono stati inviati per la prima volta, in questi giorni, avvisi di liquidazione relativi a mancati pagamenti per gli anni a partire dal 1991 -: se non si ritenga, sino alla data del 31 dicembre 1998, illegittima la pretesa dei canoni di depurazione nei casi in cui gli utenti siano stati costretti a provvedere a proprie spese allo svuotamento, allontanamento e smaltimento, tramite ditta specializzata, delle proprie fosse biologiche a causa dell'inadeguatezza del sistema fognario comunale che non convogliava e scaricava al depuratore i reflui ma, dopo tratti tombinati piu' o meno lunghi, li recapitava in corsi d'acqua superficiali, fossi, canali o fiumi senza ulteriori trattamenti; se non si ritenga che, a partire dal 1^ gennaio 1999, la trasformazione in tariffa del canone di depurazione, confermata anche dall'assoggettamento all'Iva, vincoli il pagamento all'effettivo svolgimento del servizio; se non si ritenga necessario, a seguito della citata trasformazione, emanare direttive agli enti gestori per la modifica del contratto di fornitura idrica allo scopo di ricomprendervi anche il servizio di raccolta, allontanamento e smaltimento delle acque reflue; se, vista la disomogeneita' interpretativa da parte degli enti locali, non si ritenga opportuno emanare specifiche direttive ministeriali in materia e se non si ritenga necessario riconfermare ed approfondire la disciplina applicabile alla decadenza ed alla prescrizione relativa alla riscossione da parte degli enti locali del canone di depurazione per gli anni antecedenti il 1999. (2-02475)
xsd:string INTERPELLANZA 2/02475 presentata da MAZZOCCHIN GIANANTONIO (MISTO) in data 20000614 
xsd:integer
20000614-20000622 
INTERPELLANZA 2/02475 presentata da MAZZOCCHIN GIANANTONIO (MISTO) in data 20000614 
INTERPELLANZA 
BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) 
SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) 
STAJANO ERNESTO (MISTO) 
WIDMANN HANS (MISTO) 
ZELLER KARL (MISTO) 
ALBERTINI GIUSEPPE (MISTO) 
BARRAL MARIO LUCIO (MISTO) 
BASTIANONI STEFANO (MISTO) 
BONATO FRANCESCO (MISTO) 
CANGEMI LUCA ANTONIO (MISTO) 
CEREMIGNA ENZO (MISTO) 
CIMADORO GABRIELE (MISTO) 
CREMA GIOVANNI (MISTO) 
DE CESARIS WALTER (MISTO) 
DELFINO LEONE (MISTO) 
ERRIGO DEMETRIO PIETRO (MISTO) 
GAMBATO FRANCA (MISTO) 
LENTI MARIA (MISTO) 
MALENTACCHI GIORGIO (MISTO) 
MANCA PAOLO (MISTO) 
PAISSAN MAURO (MISTO) 
PARENTI TIZIANA (MISTO) 
PISAPIA GIULIANO (MISTO) 
ROSSI EDO (MISTO) 
RUZZANTE PIERO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
SARACENI LUIGI (MISTO) 
SIGNORINI STEFANO (MISTO) 
TURRONI SAURO (MISTO) 
VALPIANA TIZIANA (MISTO) 
MANGIACAVALLO ANTONINO (MISTO) 
MARONGIU GIOVANNI EUGENIO (MISTO) 
TREU TIZIANO (MISTO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:37:30Z 
2/02475 
MAZZOCCHIN GIANANTONIO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA