INTERPELLANZA 2/02440 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000530
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_02440_13 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri ed i Ministri della giustizia e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, per sapere - premesso che: una recente sentenza del Consiglio di Stato ha permesso di esattamente collocare il ruolo svolto dai cosiddetti 'Cultrera Boys' dell'Ifl - attraverso le iniziative illecite del comitato 'Gennaio '85' e della societa' 'Gennaio '90' -, i quali 'hanno effettivamente svolto attivita' di gestione fiduciaria con potere di disposizione di beni di terzi' senza averne l'autorizzazione e cioe' agendo 'in nome e per conto dei risparmiatori del disciolto Ifl, attraverso contratti di mandato con rappresentanza in diverse occasioni conferiti (nel 1990 e nel 1996)'; molto stranamente, pero', il commissario del gruppo Fabio Franchini, nominato nel lontano 1997, risulta non essersi attivato con adeguata solerzia per inchiodare, attivando tempestivamente, con opportune denunce, l'autorita' giudiziaria, tutti i responsabili della mancata vigilanza sulle attivita' del gruppo, a tutela dell'interesse diffuso della generalita' dei fiducianti; un altro consimile e vergognoso caso di copertura delle gravi responsabilita', in ordine a crack finanziari a danno del solito parco buoi dei risparmiatori italiani - di cui, non pochi, padani - e' quello che riguarda l'inchiesta relativa al fallimento della Sfa, una commissionaria Borsa facente capo all'agente di cambio Francesco Milana, 'scoppiata' nel 1991 con circa 100 miliardi di 'buco'; una 'provvidenziale' archiviazione - decisa dal Gup di Roma Augusta Iannini - delle imputazioni pendenti contro i responsabili della Consob, fra cui Giuseppe Zadra, sembrava aver messo una pietra tombale sul caso. Ora, pero', e' stato presentato dal PG della Corte d'Appello di Roma un ricorso contro tale assolutoria, con cui si chiede il riesame della decisione, posto che risulta che i vertici della Consob deliberarono l'iscrizione di 'Italia fiduciaria Spa' e della 'Sfa distribuzione' nell'albo delle Sim nonostante le gravi irregolarita' riscontrate nella gestione delle due societa' da una precedente ispezione della Consob. Tale comportamento, che purtroppo non costituisce certo un fatto isolato, consenti' alla Sim di Francesco Milana di continuare indisturbata a rastrellare il denaro dei risparmiatori -: quali siano le valutazioni e gli intendimenti del Governo in ordine a queste due esemplari vicende che vedono a monte l'inefficienza e l'inefficacia dell'azione di controllo da parte degli organi di vigilanza e a valle l'efficacia e l'efficienza delle coperture e delle protezioni che consentono tuttora ai 'distratti' controllori della Consob di tentare di sottrarsi alle loro pesanti responsabilita'. (2-02440)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/02440 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000530
xsd:integer
0
20000530-
INTERPELLANZA 2/02440 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000530
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-15T09:37:20Z
2/02440
BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA)