INTERPELLANZA 2/02406 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000511
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_02406_13 an entity of type: aic
I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri ed i Ministri della sanita', delle politiche agricole e forestali e dell'ambiente, per sapere - premesso che: l'allarmante diffusione di patologie afferenti alla fase dello sviluppo puberale nella popolazione italiana e, in generale, dei Paesi occidentali impone la sollecita adozione di iniziative volte ad individuare le cause del fenomeno nonche' la conseguente predisposizione di interventi finalizzati a debellarne le inquietanti manifestazioni, tra le quali si segnalano, in particolare, i sempre piu' frequenti casi di tumefazione della ghiandola mammaria e di precoce puberta'; accanto a fattori di natura socio-economica (complessiva elevazione del livello di qualita' delle condizioni di vita, incremento degli stimoli psicointellettivi, aumento del peso corporeo medio), tra le cause dei richiamati fenomeni va sicuramente ascritta la dannosa azione di sostanze chimiche ad azione ormono-simile (pesticidi, sostanze plastiche, materiali per la conservazione alimentare) nonche' l'utilizzazione di ormoni impiegati a scopo auxinico, in un contesto generale nel quale interagiscono elementi di contaminazione ambientale e, nello stesso tempo, alimentare; l'utilizzazione delle predette sostanze produce conseguenze nefaste sulla salute dell'uomo, con effetto sia immediato (e' il caso, richiamato in precedenza, delle alterazioni insorgenti in fase di sviluppo puberale) sia a cadenza medio-lunga, causando tumori ed alterazione dell'equilibrio endocrino, come e' stato dimostrato da esperimenti scientifici effettuati in materia; attendibili fonti scientifiche segnalano il rischio di adenocarcinoma vaginale in adolescenti nate da madri che avevano assunto in gravidanza, come farmaco antiabortivo, il dietilstilbestrolo, potente estrogeno di sintesi, il cui impiego e' stato bandito nell'allevamento del bestiame da macellazione ma del quale continua l'utilizzo fraudolento, come e' stato accertato in Svizzera, nel 1999; l'influenza di analoghe sostanze estrogene determina altresi' alterazioni dello spermiogramma nella popolazione maschile adulta; l'aumentata frequenza dei casi di tumore alla mammella ed il loro insorgere in soggetti di fascia di eta' sempre piu' bassa sono stati posti in relazione all'anticipo della comparsa del menarca ed alla maggiore stimolazione estrogenica a livello cellulare; in Italia ed in Europa non sono disponibili dati aggiornati sui normali tempi di sviluppo puberale e, di conseguenza, sulle relative alterazioni; particolarmente allarmante appare l'analisi del commissario europeo per la sanita' e la protezione dei consumatori, David Byrne, il quale, nel corso di un'audizione svoltasi il 6 aprile 2000 presso la Commissione affari sociali della Camera dei deputati, ha sottolineato l'esigenza di pervenire all'istituzione di un'Autorita' alimentare mondiale nonche' la necessita' di rendere piu' stringenti i controlli sul percorso produttivo e di distribuzione che si svolge 'dai campi alla tavola' -: quali siano le valutazioni del Governo sugli allarmanti fenomeni denunciati in premessa; se il Governo disponga di utili elementi di conoscenza al fine di consentire l'individuazione delle effettive dimensioni di tali fenomeni; quali atti intenda porre in essere per contrastarne l'inquietante diffusione; in particolare, se non ritenga necessario istituire con la massima sollecitudine un Osservatorio epidemiologico sulle patologie legate allo sviluppo puberale, cui attribuire i seguenti compiti: definire, sulla base di approfondite valutazioni scientifiche, i tempi medi di comparsa dello sviluppo puberale nella popolazione infantile; effettuare un costante monitoraggio ai fini dell'accertamento della frequenza di alterazioni nella fase dello sviluppo puberale; individuare le cause esogene ed endogene di tali alterazioni; presentare al Consiglio dei ministri ed al Parlamento una relazione semestrale sugli esiti dell'attivita', corredata da proposte organiche di intervento a tutela del diritto alla salute. (2-02406)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/02406 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000511
xsd:integer
1
20000511-20000525
INTERPELLANZA 2/02406 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000511
INTERPELLANZA
ALOI FORTUNATO (ALLEANZA NAZIONALE)
AMORUSO FRANCESCO MARIA (ALLEANZA NAZIONALE)
BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)
CARRARA ANTONINO (ALLEANZA NAZIONALE)
FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)
GASPARRI MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE)
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)
LANDOLFI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE)
MANZONI VALENTINO (ALLEANZA NAZIONALE)
MARINO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)
MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)
MAZZOCCHI ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)
MENIA ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)
MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE)
MUSSOLINI ALESSANDRA (ALLEANZA NAZIONALE)
OZZA EUGENIO (ALLEANZA NAZIONALE)
PAMPO FEDELE (ALLEANZA NAZIONALE)
PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)
PEZZOLI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE)
PORCU CARMELO (ALLEANZA NAZIONALE)
RALLO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE)
RICCIO EUGENIO (ALLEANZA NAZIONALE)
TRINGALI PAOLO (ALLEANZA NAZIONALE)
ZACCHEO VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)
FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE)
FRANZ DANIELE (ALLEANZA NAZIONALE)
GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)
GNAGA SIMONE ENRICO (ALLEANZA NAZIONALE)
LEMBO ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)
LO PRESTI ANTONINO (ALLEANZA NAZIONALE)
LOSURDO STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE)
MALGIERI GENNARO (ALLEANZA NAZIONALE)
MANTOVANO ALFREDO (ALLEANZA NAZIONALE)
MIGLIORI RICCARDO (ALLEANZA NAZIONALE)
PACE CARLO (ALLEANZA NAZIONALE)
PAGLIUZZI GABRIELE ANGELO (ALLEANZA NAZIONALE)
POLIZZI ROSARIO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)
PROIETTI LIVIO (ALLEANZA NAZIONALE)
xsd:dateTime
2014-05-15T09:37:12Z
2/02406
CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA SANITA'
20000525