INTERPELLANZA 2/01960 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990923
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01960_13 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dei trasporti e della navigazione, per sapere - premesso che: da notizie apparse il 22 settembre 1999, sul Corriere della Sera risulta che il presidente dell'Ente nazionale per l'assistenza al volo (Enav), il dottor Luciano Mancini, ex sindacalista Cgil, diessino, pochi giorni prima del ferragosto 1999, ha disposto la trasformazione di sedici contratti di lavoro a tempo determinato in altrettante assunzioni a tempo indeterminato; le assunzioni sono state definite in un decreto del presidente stesso, non ancora stato ratificato dal consiglio di amministrazione dell'ente, la cui convocazione e' stata rinviata piu' volte; il decreto presidenziale, che fa riferimento a una delibera dell'ente che prevede l'assunzione di 42 operatori amministrativi, (benche' in organico vi siano gia' 1.600 dipendenti con tali funzioni), rileva che "allo stato attuale non sarebbe possibile, a causa dell'elevatissimo numero di domande pervenute, procedere con rapidita' e snellezza all'attivazione delle procedure di selezione previste" e che, data l'imminenza della scadenza dei contratti a termine, la persistenza delle ragioni che li hanno determinati e la conseguente necessita' di rinnovarli, la trasformazione dei contratti in rapporti di lavoro a tempo indeterminato sarebbe giustificata anche da "un criterio di economicita' di attivita' aziendali diretto ad evitare una duplicazione di procedimenti amministrativi, avendo gli interessati gia' superato una procedura di selezione"; alcuni consiglieri avrebbero espresso perplessita' riguardo alla procedura seguita per le assunzioni; risulta che i sedici neo-dipendenti siano stati assunti a tempo determinato alcuni mesi fa sia per sostituire cinque dipendenti in aspettativa per maternita' sia per "mansioni straordinarie ed eccezionali" e che gia' nel marzo scorso il consiglio di amministrazione aveva respinto una delibera in cui si motivavano le assunzioni a tempo indeterminato con riferimento alla necessita' evitare di "disperdere il patrimonio di esperienza e professionalita' gia' acquisito dal personale assunto a tempo determinato"; le assunzioni riguarderebbero, a quanto risulta all'interrogante e riportato sul citato quotidiano, fra gli altri il signor Vittorio Torsello, figlio di uno dei massimi dirigenti della Cgil Trasporti, assunto alcuni mesi fa con un contratto a termine per esecuzione di opere e servizi definiti e predeterminati nel tempo aventi carattere straordinario ed eccezionale", la signora Claudia Detillo, sposata con Fabrizio Fulgenzi, leader degli uomini radar Cisl di Genova, Artur Palma, figlio dell'ex vicedirettore generale dell'Enav, Egidio Palma, ed infine la signora Carla Cecere che - secondo quanto riferisce il quotidiano - sarebbe una collaboratrice del presidente della Commissione trasporti della Camera, onorevole Ernesto Stajano, che, interpellato dal quotidiano, avrebbe negato di conoscerla; nell'interpellanza Taradash n. 2-01149 del 26 maggio 1998, che non ha ricevuto risposta, erano stata evidenziate le gravi irregolarita' ed incongruenze emerse in relazione alla direzione ed alla gestione dell'Enav, ed alle nomine dirigenziali effettuate nonche' alle condizioni di incompatibilita' in cui operava il presidente dell'ente, Luciano Mancini; nell'interrogazione Taradash n. 3-02590, presentata il 2 luglio 1998, che non ha ricevuto risposta, si chiedeva al Ministro interrogato quali iniziative intendesse adottare al fine di verificare la regolarita' della gestione dell'Enav, in relazione ad i rilievi formulati dai magistrato della Corte dei conti, il dottor Bonitatibus, sulla legittimita' delle nomine compiute il 29 giugno 1998 dal Consiglio di amministrazione dell'ente; nell'interpellanza Taradash n. 2-01891, presentata il 15 luglio 1999, che non ha ricevuto risposta si chiedeva al Ministro interrogato se avesse adottato dei provvedimenti al fine di procedere alle verifiche sulla regolarita' della gestione dell'Enav e, in caso contrario, quali fossero i motivi per i quali cio' non era avvenuto; se fosse vero che era stato concluso un accordo tra l'Enav e l'Alitalia spa che consisteva in un trattamento di favore per garantire la regolarita' dei voli della compagnia aerea e se il Ministro interrogato ne fosse a conoscenza e quali iniziative avesse assunto a riguardo; ed infine se fosse a conoscenza della conclusione di accordi come quello tra l'Enav e l'Alitalia tra l'Ente di Assistenza al Volo ed altre compagnie aeree e, in tal caso, quali iniziative avesse assunto o intendesse assumere per garantire il rispetto da parte dell'ente dei propri compiti istituzionali e dei diritti dei consumatori -: se le notizie comparse sul quotidiano, in merito alle assunzioni operate con decreto del presidente dell'Enav, corrispondano al vero e, in tal caso, quali iniziative il Ministro intenda assumere al fine di verificare la legittimita' del provvedimento in ordine al mancato rispetto delle procedure previste per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato in seno all'ente medesimo e di individuare eventuali responsabilita' per le violazioni riscontrate; perche' non abbia adottato iniziative volte alla verifica della regolarita' della gestione dell'Enav e delle eventuali responsabilita' in ordine ad alcune scelte della dirigenza dell'ente non coerenti con i principi di buon andamento, trasparenza ed economicita' dell'azione che esso e' chiamato a svolgere. (2-01960)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/01960 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990923
xsd:integer
0
19990923-
INTERPELLANZA 2/01960 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990923
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-15T09:34:45Z
2/01960
TARADASH MARCO (MISTO)