INTERPELLANZA 2/01844 presentata da DI VITA GIULIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 20/06/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01844_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01844 presentato da DI VITA Giulia testo di Martedì 20 giugno 2017, seduta n. 817 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro dello sviluppo economico , per sapere – premesso che: gli organi di stampa hanno riportato la notizia di un'importante indagine condotta dalla procura di Palermo su presunte tangenti che avrebbero concesso a un noto armatore di avere bandi «tagliati su misura» e norme di favore. Arrestati per corruzione sono l'armatore in questione, Ettore Morace, proprietario della compagnia di traghetti Liberty lines, il deputato regionale Girolamo Fazio, ex sindaco di Trapani, e il funzionario della regione siciliana Giuseppe Montalto; Morace avrebbe stretto una rete di rapporti con politici locali, come il deputato regionale Girolamo Fazio, ed esponenti politici nazionali, come l'ex sottosegretario alle infrastrutture Simona Vicari, in seguito dimessasi, che gli avrebbero consentito di condizionare la politica sui trasporti marittimi; in merito alla posizione di quest'ultima, secondo quanto si apprende da notizie stampa, il reato di corruzione si sarebbe configurato poiché la Sottosegretaria avrebbe fortemente caldeggiato l'abbassamento dell'Iva sui trasporti marittimi dal 10 al 5 per cento, ricevendo in regalo, subito dopo, un orologio di marca Rolex da parte di Morace; di fatto, l'abbassamento dell'aliquota in questione, attraverso il sostegno accordato dalla Vicari all'approvazione di un emendamento in tal senso presentato al disegno di legge di bilancio per il 2017, costituisce un importante sgravio fiscale per gli armatori e, pertanto, il prezioso dono regalato dal Morace sembra raffigurare la più classica fattispecie di scambio di favori; rileva in particolare nella vicenda l'acquisizione, nell'aprile del 2016, dell'ex Siremar, un'operazione economica da oltre 50 milioni di euro, di cui si dirà più ampiamente in seguito. Una lunga trattativa che è seguita alla sentenza del Consiglio di Stato nella quale veniva riconosciuto il diritto della società di navigazione siciliana di acquisire Siremar si tratta di un'operazione che comprendeva anche il mantenimento dei livelli occupazionali ereditati da Siremar-Compagnia delle Isole, oltre 350 dipendenti; nell'ambito di tale profilo dell'indagine è stato fatto anche il nome del Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, dottor De Vincenti, relativamente al ruolo ricoperto nell'acquisizione da parte della Liberty lines della Siremar spa, società che gestisce i collegamenti con la Sicilia, precedentemente partecipata dalla regione per oltre il 30 per cento; «abbiamo risolto la crisi Siremar – ha spiegato il Ministro – applicando la sentenza del Consiglio di Stato perché è compito del governo cercare di risolvere i problemi del paese. Nel 2015 e nel 2016 avevamo da risolvere questa crisi industriale che metteva a rischio, oltre ai 340 posti di lavoro, anche la continuità del trasporto pubblico delle isole minori»; rilevano in particolare in tal senso le gare sul trasporto marittimo locale, bandite fra il 2015 e il 2016, dal valore di 63 milioni di euro per le isole minori con aliscafi e 56 milioni di euro per la Siremar; in entrambe le gare un ruolo chiave lo ha avuto Morace con Ustica Lines e poi in società con i Franza anche nella Siremar. Ci furono molte tensioni su queste gare perché il dipartimento guidato da Fulvio Bellomo ha rivisto i criteri riducendo gli importi. I Morace minacciarono di bloccare gli aliscafi e all'Ars loro grande difensore era il deputato ex sindaco di Trapani Fazio. I Morace sono con i Franza i «re» del mare in Sicilia, avendo di fatto quasi un monopolio sui trasporti con le isole minori. La società per azioni adesso si chiama Liberty Lines, ma la proprietà è sempre dei Morace; a far data dal 12 aprile 2016, dunque, Compagnia delle Isole s.p.a. (CDI) ha ceduto il ramo d'azienda preposto all'erogazione dei servizi di collegamento marittimo (ex SIREMAR) alla Società di navigazione siciliana spa (SNS); preme qui rilevarsi che, in tale operazione, un'ipotesi di concentrazione dei servizi di trasporto marittimo tra la Sicilia e le sue isole minori nelle mani di un unico grande gruppo imprenditoriale; la questione è altresì oggetto dell'interrogazione a risposta scritta n.4-13194 presentata alla Camera, indirizzata ai Ministri dei delle infrastrutture e dei trasporti e dello sviluppo economico, ad oggi priva di risposta–: se il Governo sia al corrente dei fatti esposti in premessa; se non ritenga necessario, per quanto di competenza, fornire chiarimenti in merito alle modalità di gestione della transazione menzionata in premessa avente ad oggetto la cessione della Siremar, i cui effetti sembrano configurare, a giudizio degli interroganti, un gravissimo danno per le finanze pubbliche; quali iniziative di competenza intenda adottare per superare le criticità esposte in premessa circa il mercato dei servizi di collegamento marittimo in Sicilia e per garantire la piena affermazione dei princìpi della concorrenza, in una situazione che vede, di fatto e di diritto, tutto il trasporto marittimo siciliano affidato a un solo soggetto finanziato interamente con ingentissimi fondi pubblici. (2-01844) « Di Vita , Nuti , Di Benedetto , Mannino , Lupo ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01844 presentata da DI VITA GIULIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 20/06/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170620 
20170620 
INTERPELLANZA 2/01844 presentata da DI VITA GIULIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 20/06/2017 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01844 
DI BENEDETTO CHIARA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
LUPO LOREDANA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
MANNINO CLAUDIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) 
NUTI RICCARDO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:29:22Z 
2/01844 
DI VITA GIULIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01844 

data from the linked data cloud

DATA