INTERPELLANZA 2/01784 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121212
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01784_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza 2-01784 presentata da GIUSEPPE BERRETTA mercoledi' 12 dicembre 2012, seduta n.733 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: la direzione generale di Poste italiane sta procedendo alla razionalizzazione, riorganizzazione e in molti casi alla chiusura complessivamente di oltre mille sportelli distribuiti sull'intero territorio nazionale, in Sicilia sarebbero interessati dal succitato progetto circa 71 sportelli distribuiti in quasi tutte le province; si tratta in prevalenza di sportelli allocati in territori dotati di una rete viaria assai compromessa e privi di altre infrastrutture e servizi, pertanto la loro soppressione ha un impatto sociale devastante sul territorio; fra questi il caso dell'ufficio postale di Passopisciaro, frazione del comune di Castiglione di Sicilia (Catania), la cui operativita' era gia' stata ridotta a soli tre giorni la settimana, negli anni passati; la notizia della prevista chiusura di tale ufficio postale ha provocato vive proteste e allarme nella popolazione: e' stata approvata una mozione dal consiglio provinciale di Catania, e' stata approvata una mozione dal consiglio comunale di Castiglione di Sicilia ed e' stata avviata una raccolta di firme che e' stata sottoscritta da centinaia di cittadini; tale ufficio, infatti, svolge un ruolo fondamentale per i numerosi anziani che abitano la frazione e per i numerosi turisti, legati al movimento del vino, che affollano questo versante dell'Etna, una sua eventuale chiusura rappresenterebbe un duro colpo per l'economia del borgo rurale succitato che sta perseguendo un percorso di rinascimento economico fondato sulla vitivinicoltura di eccellenza; nonostante tali proteste e le giuste osservazioni mosse dai cittadini e daglienti territoriali, Poste italiane ha confermato la propria decisione; Poste italiane indirizza i propri utenti verso l'ufficio del comune di Randazzo, con grave disagio soprattutto per l'utenza meno giovane, che nella frazione di Passopisciaro rappresenta la maggioranza e non ha la possibilita' di spostarsi nella vicina localita', anche a causa della deficitaria rete viaria; Passopisciaro, nonostante sia un piccolo centro rurale, e' una delle localita' piu' famose, in Italia e nel mondo, per le produzioni vitivinicole di eccellenza, di cui si parla nelle maggiori riviste internazionali di settore, che dovrebbe quindi essere incoraggiato dalle istituzioni tutte a proseguire il percorso di sviluppo intrapreso -: se sia a conoscenza di quanto su esposto; se non ritenga di intervenire presso le Poste italiane al fine di scongiurare la chiusura dell'ufficio postale di Passopisciaro, frazione del comune di Castiglione di Sicilia (Catania); se non ritenga di porre in essere ogni iniziativa utile a salvaguardia la comunita' locale di Passopisciaro, interessata dalla chiusura dell'ufficio postale, previsto dal piano nazionale delle Poste italiane; se non ritenga di intervenite presso le Poste italiane al fine di salvaguardare gli uffici postali posti in localita' turistiche; se non ritenga di intervenire presso le Poste italiane al fine di salvaguardare gli sportelli di uffici allocati in territori, come quelli siciliani, dotati di una rete viaria inadeguata che renderebbe oltremodo penalizzante per i cittadini/utenti la chiusura degli sportelli, specie per disoccupati ed anziani che maggiormente utilizzano tali uffici. (2-01784) «Berretta».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/01784 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121212
xsd:integer
0
20121212-
INTERPELLANZA 2/01784 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121212
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-14T23:30:24Z
2/01784
BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)