INTERPELLANZA 2/01775 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121205

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01775_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01775 presentata da GIUSEPPE BERRETTA mercoledi' 5 dicembre 2012, seduta n.729 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: da oltre mezzo secolo e' in funzione la Diga Ancipa di Troina (Enna), un invaso che fornisce acqua potabile a numerosi comuni della Sicilia centrale, in particolare delle province di Enna, Caltanissetta e Agrigento; da oltre un mese la mancanza di piogge ha determinato una grave crisi idrica dei comuni interessati, poiche' l'approvvigionamento giornaliero e' stato gradualmente ridotto, fino al 60 per cento, con gravi conseguenze anche sul piano igienico-sanitario; oltre alla mancanza di piogge e alla persistente siccita', uno dei motivi preponderanti che hanno determinato la crisi idrica riguarda, come si apprende da fonti giornalistiche, la scelta operata dall'ENEL di eseguire dei lavori sullo sbarramento della diga comportando di fatto la riduzione della capacita' dell'invaso, giacche' sono stati riversati sul fiume Troina circa 2 milioni di metri cubi d'acqua, per consentire l'esecuzione dei suddetti lavori; alcune settimane fa, e' stato convocato dal prefetto di Enna un tavolo tecnico: alla presenza delle autorita' preposte, e in particolare dei responsabili del dipartimento regionale della acque e dell'ENEL, per porre rimedio a questo grave stato di disagio della popolazione; allo stato attuale l'invaso dell'Ancipa, rispetto ad una capacita' di 28 milioni di metri cubi, contiene meno di un milione di metri cubi; attualmente l'acqua potabile arriva nelle abitazioni dei comuni interessati con ritardi anche di 6 giorni e per non piu' di un'ora; a tali gravissimi disagi, si aggiunge la beffa consistente nel fatto che in provincia di Enna e di Agrigento si pagano tariffe idriche tra le piu' care d'Italia; in altre circostanze, nel momento in cui si sono verificate analoghe crisi idriche, le autorita' preposte hanno messo in campo tempestivamente iniziative concrete volte a porre rimedio ai numerosi disagi, come ad esempio l'utilizzazione, a supporto di molti comuni della nisseno e della zona sud della provincia di Enna, di altri acquedotti alternativi; ad oggi non si intravedono, da parte delle autorita' preposte, iniziative concrete, anche di natura emergenziale, per porre fine o quantomeno affievolire i summenzionati disagi; il persistere di tale situazione nelle prossime settimane portera' ad un drammatico acuirsi della crisi idrica con pesanti conseguenze sul piano igienico-sanitario e con notevoli disagi, al tessuto imprenditoriale, oltre che alle popolazioni coinvolte, alle strutture sanitarie e scolastiche presenti nel territorio interessato -: se il Governo sia a conoscenza della grave crisi idrica che stanno attualmente vivendo le popolazioni dei comuni approvvigionati dalla Diga Ancipa di Troina (Enna); se, in conseguenza di tale situazione, il Governo ritenga opportuno con la massima sollecitudine assumere un'iniziativa adeguata, anche dal carattere emergenziale, convocando, con la propria autorevole presenza, gli enti preposti per trovare soluzioni urgenti, per alleviare i gravi disagi delle popolazioni coinvolte; come si intenda intervenire, per quanto di competenza, per porre rimedio a questi gravi disagi prima che divengano ancora piu' pesanti e insostenibili le conseguenze sia sul piano igienico-sanitario che dell'ordine pubblico; se sia stato predisposto, dai vari soggetti competenti, un piano di emergenza, per fronteggiare i gravi disagi che il perdurare della crisi idrica potrebbe provocare; se si intendano avviare iniziative, per quanto di competenza, al fine di verificare se ci siano responsabilita' da parte dei soggetti interessati, in particolare in merito alla intempestivita' con la quale e' stata affrontata l'emergenza idrica e all'apertura delle paratoie della Diga Ancipa che ha determinato la perdita di circa due milioni di metri cubi d'acqua che avrebbero potuto, invece, essere utilizzati per fini potabili. (2-01775)«Berretta».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01775 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121205 
xsd:integer
20121205- 
INTERPELLANZA 2/01775 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121205 
INTERPELLANZA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:30:20Z 
2/01775 
BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA