INTERPELLANZA URGENTE 2/01491 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120515
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01491_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza urgente 2-01491 presentata da VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO martedi' 15 maggio 2012, seduta n.632 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: nel dicembre 2011, Pasquale Antonio Gioffre' e' stato nominato prefetto di Lodi; da notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi si apprende che nel 2005 il Pasquale Antonio Gioffre' compariva tra i fondatori di un associazione di emigrati calabresi in Liguria - la Citta' del Sole con sede a Genova - accanto ad una serie di personaggi coinvolti in inchieste antimafia e voto di scambio a partire proprio dal presidente dell'associazione Salvatore Ottavio Cosma; secondo un rapporto della Guardia di finanza del 2007 (in esecuzione di un'inchiesta del pubblico ministero Francesco Pinto), sarebbe il «punto di contatto» tra 'ndrangheta e ambienti politici in Liguria: «Le indagini tecniche hanno consentito di accertare che Cosma Salvatore era effettivamente in contatto con esponenti della malavita ed in particolare con Mamone Gino, Stefanelli Vincenzo, Malatesti Piero e Garcea Onofrio»; nell'atto costitutivo dell'associazione Gioffre' risultava con la carica di vicepresidente e accanto a lui, oltre Cosma, anche un famoso imprenditore calabrese che in Liguria ha fatto fortuna: Gregorio Fogliani, originario di Taurianova, la cui azienda si occupa di ristorazione; la famiglia Fogliani e' considerata dalla direzione investigativa antimafia di Genova «terminale locale per operazioni di reinvestimento di denaro di illecita provenienza», «Famiglia di 'ndrangheta» la definiscono i rapporti 2008-2010 della Procura nazionale antimafia a firma di Piero Grasso; tra i contatti della predetta associazione noti alle cronache di stampa sembrerebbe esserci anche Antonio Multari, arrestato nel giugno scorso a Genova per associazione mafiosa; nel capoluogo ligure - secondo le ultime inchieste - le famiglie mafiose calabresi mirano alla conquista di beni confiscati, governano un ampio bacino elettorale, entrano negli appalti pubblici, e sempre secondo alcune inchieste della Dda milanese la 'ndrangheta controllerebbe la gestione dei rifiuti e il movimento terra; a Lodi un anno fa scoppio' il caso del predecessore di Gioffre', Strano Materia, investita dalle polemiche per aver tolto la scorta allo scrittore e consigliere regionale Giulio Cavalli, decisione che fu interpretata come «punizione» perche' Cavalli aveva denunciato che Pietrogino Pezzano era in stretti rapporti con il gotha della 'ndrangheta milanese -: se corrispondano al vero le notizie apparse sulla stampa e quali iniziative intenda intraprendere affinche' si accerti la totale estraneita' del prefetto Pasquale Antonio Gioffre' rispetto ai molteplici rapporti con i cosiddetti 'ndranghetisti o comunque con personaggi vicini al mondo affaristico gestito dalle cosche di 'ndrangheta. (2-01491) «Peluffo, Fiano, Marco Carra, Farinone, De Biasi, Pizzetti, Pollastrini, Ferrari, Marantelli, Misiani, Mosca, Lenzi, Verini, Melis, Cavallaro, Cuperlo, Esposito, Martella, Sani, Lolli, Pes, Recchia, Rossa, Rosso, Losacco, Federico Testa, Zaccaria, Samperi, Soro, Agostini, Lagana' Fortugno».
xsd:string
INTERPELLANZA URGENTE 2/01491 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120515
xsd:integer
1
20120515-20120524
INTERPELLANZA URGENTE 2/01491 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120515
INTERPELLANZA
AGOSTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO)
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
CAVALLARO MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
CUPERLO GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO)
DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO)
ESPOSITO STEFANO (PARTITO DEMOCRATICO)
FARINONE ENRICO (PARTITO DEMOCRATICO)
FERRARI PIERANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO)
LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO)
LOLLI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO)
LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)
MARANTELLI DANIELE (PARTITO DEMOCRATICO)
MARTELLA ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)
MELIS GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO)
MISIANI ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)
MOSCA ALESSIA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)
PES CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO)
PIZZETTI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO)
POLLASTRINI BARBARA (PARTITO DEMOCRATICO)
RECCHIA PIER FAUSTO (PARTITO DEMOCRATICO)
ROSSA SABINA (PARTITO DEMOCRATICO)
ROSSO ROBERTO (POPOLO DELLA LIBERTA')
SAMPERI MARILENA (PARTITO DEMOCRATICO)
SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO)
SORO ANTONELLO (PARTITO DEMOCRATICO)
TESTA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO)
VERINI WALTER (PARTITO DEMOCRATICO)
ZACCARIA ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)
LAGANA' FORTUGNO MARIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:27:52Z
2/01491
PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO)