INTERPELLANZA 2/01477 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 04/04/2022

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01477_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01477 presentato da GRIPPA Carmela testo di Lunedì 4 aprile 2022, seduta n. 671 La sottoscritta chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per le pari opportunità e la famiglia, il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale , per sapere – premesso che: secondo l'Unicef, sono oltre un milione i bambini in fuga dagli attacchi russi che stanno cercando di mettersi in salvo e spesso sono soli, senza genitori. In molti sono già arrivati e continueranno ad arrivare in Italia: in una dichiarazione congiunta della Ministra Bonetti e del Ministro Di Maio si legge che «nella cornice dei rapporti già in essere in materia di adozioni internazionali tra l'Italia e l'Ucraina, siamo impegnati in queste ore nell'attivazione di corridoi speciali per i minori orfani, perché al più presto ed in sicurezza possano raggiungere il nostro Paese»; l'ente che in Italia si occupa delle adozioni di bambini stranieri è la Commissione per le adozioni internazionali. L' iter , come noto, piuttosto complicato, già quando non c'è un conflitto di mezzo, prevede come primo step per procedere all'adozione quello di dichiarare la propria disponibilità al tribunale per i minorenni che valuterà i requisiti della coppia. Ci sono infatti criteri piuttosto stringenti come, ad esempio, il fatto che la coppia debba essere sposata da almeno tre anni. Se il giudice emette il decreto di idoneità, la coppia dovrà iniziare entro 1 anno la procedura di adozione internazionale, rivolgendosi a uno degli enti autorizzati dalla Commissione per le adozioni internazionali. L'ente seguirà i coniugi e svolgerà le pratiche necessarie per tutta la procedura fino all'abbinamento e all'ingresso del bambino in Italia; in questo momento, però, tutte le procedure di adozione in Ucraina si sarebbero fermate a causa dell'invasione russa tanto che, secondo la Commissione, ci sono ancora 23 minori ucraini già abbinati a delle famiglie italiane per essere adottati, che sono rimasti bloccati nel Paese. Tra le tante storie raccontate dai media che descrivono le sofferenze delle famiglie italiane che sono in attesa di riabbracciare il minore sulla pagina web del giornale La stampa del 28 febbraio 2022 si apprende di quella titolata «La storia di Marzia: "Nostra figlia adottiva è là in Ucraina. Dobbiamo andare a prendere i bambini" in cui si racconta di Anastasia, la bambina ucraina che hanno deciso di adottare due coniugi di Montanaro in provincia di Torino. Si legge: "Le pratiche sono già tutte firmate, i documenti presentati. Manca solo la seconda visita, prevista per il 20 marzo, e la firma del tribunale. Ma ora tutto è sospeso, tutto è in un limbo". "Noi ci alziamo la mattina, vediamo i parenti, seguiamo i nostri hobby – dice Marzia – È come vivere due vite parallele". Perché poi, poco prima di addormentarsi, il pensiero vola subito là, a Vinnitsa, nell'istituto di Anastasia, dove i russi hanno bombardato colpendo un ponte di collegamento e dove Anastasia li aspetta, lei e il marito, che già chiama papà e mamma. Li aspetta con la tuta che loro le hanno comprato a dicembre, l'ultima volta che si sono visti di persona. "Anastasia aveva male alla pancia – racconta Marzia – i pantaloni che aveva non erano i suoi, erano troppo stretti". E per la seconda volta le si rompe la voce» –: se i Ministri interpellati, a distanza di più di un mese dall'inizio del conflitto, abbiano ulteriori elementi conoscitivi rispetto a quelli evidenziati in premessa e quali iniziative ritengano opportune per poter intervenire tempestivamente con lo scopo di definire in luoghi sicuri le seconde visite tra i minori e le famiglie abbinate ovvero concludere l' iter di assegnazione delle adozioni in corso. (2-01477) « Grippa ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01477 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 04/04/2022 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20220404 
20220404 
INTERPELLANZA 2/01477 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 04/04/2022 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01477 
xsd:dateTime 2022-04-08T12:16:22Z 
2/01477 
GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01477 

data from the linked data cloud

DATA