INTERPELLANZA 2/01384 presentata da PILI MAURO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120301
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01384_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza 2-01384 presentata da MAURO PILI giovedi' 1 marzo 2012, seduta n.596 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro degli affari esteri, il Ministro della difesa, per sapere - premesso che: nella notte tra il 23 e 24 ottobre 2011, nel campo profughi Sharawi di Rabuni, e' stata rapita Rossella Urru, una ragazza italiana di Samugheo, provincia di Oristano, di 27 anni; la giovane e' un'operatrice CISP, da quasi due anni impegnata in una missione nel campo rifugiati; con lei sono stati sequestrati anche due cooperanti spagnoli, Ainhoa Fernandez de Rincon (Asociacion de Amigos del Pueblo Saharawi de Extremadura) e Enric Gonyalons Mundobat che si trovavano nella sua abitazione per una cena; secondo fonti della sicurezza mauritana, l'azione sarebbe stata rivendicata dall'Aqmi, il gruppo per un Maghreb islamico comandato da Hakim Ould Mohammed M'Barek; Rossella Urru per alcuni anni e' stata responsabile di un progetto di cooperazione per la tutela delle donne nei campi profughi samara; sono trascorsi ormai 130 giorni dal sequestro della giovane cooperante; si registrano solo rassicurazioni generiche, seppur nel comprensibile riserbo; autorevoli informazioni sullo stato di salute della ragazza lasciano intravedere l'esistenza di contatti con i sequestratori ai fini di una possibile rapida soluzione del caso; il prolungarsi del sequestro induce, pero', a ritenere necessario un impegno ancora maggiore e urgente da parte del Governo italiano; l'annuncio reiterato della partenza di inviati del Governo italiano nell'area del Mali, indicata come quella possibile della prigionia della ragazza, viene ripetutamente rinviata senza plausibili motivazioni; la presenza del Governo italiano con propri autorevoli rappresentanti nell'area risulta fondamentale anche per concretizzare tutto cio' che e' stato messo in campo sul piano diplomatico in questi mesi; risulta necessario che il Governo rimuova ogni possibile ostacolo alla missione diplomatica del Ministero degli affari esteri in Mauritania e nel Mali comprese ipotetiche e non giustificabili ristrettezze economiche per tali missioni; risulta indispensabile che gia' dalle prossime ore, dai voli di Stato a quant'altro e' necessario, vengano messe in campo tutte le iniziative per accelerare in ogni modo il ritorno a casa della giovane missionaria sarda; risulterebbe incomprensibile e inaccettabile qualsiasi rallentamento della missione governativa per mere ragioni logistiche ed economiche -: se non si intenda assumere con somma urgenza tutte le iniziative necessarie per promuovere una svolta positiva nella vicenda del sequestro della cooperante sarda; se non si intenda dare mandato affinche' tutti i mezzi necessari, dalla garanzia di copertura del Ministero della difesa ai voli di Stato, vengano immediatamente messi a disposizione senza ulteriori possibili e spiacevoli ritardi; se non intenda promuovere azioni diplomatiche dirette e immediate alla pari di altri analoghi casi internazionali. (2-01384) «Pili».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/01384 presentata da PILI MAURO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120301
xsd:integer
0
20120301-
INTERPELLANZA 2/01384 presentata da PILI MAURO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120301
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-14T23:26:56Z
2/01384
PILI MAURO (POPOLO DELLA LIBERTA')