INTERPELLANZA 2/01226 presentata da PANNELLA MARCO (FEDER. EUROPEO PR) in data 19940111

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01226_11 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dell'interno, per conoscere - premesso che: l'articolo 4 della legge 10 dicembre 1993, n. 515, recante "Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica" ha stabilito che "appena determinati i collegi elettorali uninominali, e ogni volta che essi siano rivisti, i comuni il cui territorio e' suddiviso in piu' collegi provvedono ad inviare a ciascun elettore una comunicazione in cui sia specificato il collegio uninominale, sia della Camera dei deputati che del Senato della Repubblica, in cui l'elettore stesso esercitera' il diritto di voto e di sottoscrizione per la presentazione delle candidature"; tale comunicazione potra' essere inviata solo dopo l'assegnazione delle sezioni elettorali che interessano due o piu' collegi al collegio nella cui circoscrizione ha sede l'ufficio elettorale di sezione, in base agli articoli 2 dei decreti legislativi 20 dicembre 1993, n. 535 e 536, relativi alla determinazione dei collegi uninominali del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati; la mancanza di tale comunicazione potrebbe pregiudicare la validita' della presentazione delle candidature anche qualora esse fossero corredate da un numero di sottoscrizioni superiore al numero minimo richiesto, qualora dovessero risultare appartenenti ad elettori di altri collegi -: se non ritengano di chiarire quali siano le modalita' e i tempi di tale comunicazione, in modo che gli elettori siano tempestivamente informati del collegio in cui votano e delle candidature di cui possono sottoscrivere la dichiarazione di presentazione; anche in considerazione del notevole numero di sottoscrizioni autenticate e certificate da raccogliere per presentare candidature nei collegi uninominali di tutta Italia (circa 300 mila), se ritengono conforme a Costituzione o semplicemente immaginabile che la deliberazione di convocazione dei comizi elettorali da parte del Consiglio dei ministri, ai sensi dell'articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati 31 marzo 1957, n. 361, possa essere adottata prima che la comunicazione in oggetto pervenga agli elettori. (2-01226)
xsd:string INTERPELLANZA 2/01226 presentata da PANNELLA MARCO (FEDER. EUROPEO PR) in data 19940111 
xsd:integer
19940111- 
INTERPELLANZA 2/01226 presentata da PANNELLA MARCO (FEDER. EUROPEO PR) in data 19940111 
INTERPELLANZA 
BONINO EMMA (FEDER. EUROPEO PR) 
CICCIOMESSERE ROBERTO (FEDER. EUROPEO PR) 
LAVAGGI OTTAVIO (REPUBBLICANO) 
TARADASH MARCO (FEDER. EUROPEO PR) 
VITO ELIO (FEDER. EUROPEO PR) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:29:45Z 
2/01226 
PANNELLA MARCO (FEDER. EUROPEO PR) 

data from the linked data cloud