INTERPELLANZA 2/01217 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20111003

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01217_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01217 presentata da MAURO LIBE' lunedi' 3 ottobre 2011, seduta n.528 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: secondo quanto, pubblicato sul sito web in data 27 settembre 2011 del Gestore dei servizi energetici, il «contatore fotovoltaico»segna 278.643 impianti in esercizio per una potenza prodotta a di oltre 10.9 gigawatt che, secondo le previsioni, potrebbe toccare i 13 gigawatt entro la fine dell'anno; grazie a questa potenza installata l'Italia e' in questo momento uno dei leader mondiale nel fotovoltaico; a fronte di incentivi e premi inferiori a due miliardi di euro lo Stato ha registrato un incasso di IVA pari a 3,5 miliardi senza contare che a quella potenza installata corrispondono circa 35 miliardi di euro di investimenti; il settore dovrebbe raggiungere la «grid parity» tra il 2013 ed il 2014, ma molti esperti sostengono che se nel 2012 gli incentivi dovessero subire un ulteriore taglio non programmato, oltre a subire le sanzionidell'Unione europea per il mancato raggiungimento degli impegni sulle rinnovabili, a subirne le conseguenze sarebbero le imprese del settore che occupa, non va dimenticato, circa 150 mila lavoratori tra diretti ed indiretti; nonostante il compatto del fotovoltaico abbia grandi possibilita' strategiche e possa rappresentare uno strumento decisivo per l'economia italiana in questo momento di crisi, su di esso pesa l'incognita degli incentivi; a causa del ritardato avvio e della successiva approvazione del referendum abrogativo, il Governo ha abbandonato il piano per il ritorno al nucleare e in assenza del piano energetico nazionale, che manca in Italia dagli anni '80, il Paese non ha una sua politica energetica chiara in grado di affrontare le prossime sfide -: se non ritengano di fornire assicurazioni al settore rispetto alla disponibilita' di incentivi fortemente attesi da un comparto che fornisce un contributo non indifferente in termini di posti di lavoro, investimenti e che copre una sempre piu' crescente quota di domanda elettrica. (2-01217) «Libe'».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01217 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20111003 
xsd:integer
20111003- 
INTERPELLANZA 2/01217 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20111003 
INTERPELLANZA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:25:34Z 
2/01217 
LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 

data from the linked data cloud

DATA