INTERPELLANZA 2/01208 presentata da RAFFAELLI MARIO (PSI) in data 19810721

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01208_8 an entity of type: aic

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE I MINISTRI DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE, DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E DEL COMMERCIO CON L'ESTERO, PER SAPERE PREMESSO: 1) CHE NEL DICEMBRE 1980 ERA STATO STIPULATO UN ACCORDO SINDACALE CON LA GRUNDIG ELETTRONICA SPA CHE PREVEDEVA PER IL MESE DI LUGLIO 1981 LA RIPRESA PRODUTTIVA PER 400 LAVORATORI E LA CONTINUITA' DELLA CASSA INTEGRAZIONE E GUADAGNI PER ALTRI 80 LAVORATORI; 2) CHE IL 3 LUGLIO 1981 LA GRUNDIG ELETTRONICA SPA HA INVECE COMUNICATO AI LAVORATORI LA MESSA IN LIQUIDAZIONE DELLO STABILIMENTO DI ZIBIDO SAN GIACOMO (MILANO) E LA RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL RAPPORTO DI LAVORO PER TUTTI I 480 LAVORATORI; 3) CHE SUBITO DOPO, IN DATA 10 LUGLIO 1981, LA GRUNDIG ITALIANA SPA HA COMUNICATO, PER QUANTO RIGUARDA IL SETTORE COMMERCIALE GIA' RIDOTTO A 515 DIPENDENTI RISPETTO AI QUASI 600 DELL'INIZIO DEL 1981, CHE RITIENE <<INDISPENSABILE UNA RIDUZIONE DEL PERSONALE ESISTENTE DI CIRCA 150 UNITA' E IN TEMPI BREVISSIMI>>; 4) CHE GIA' SULLA BASE DI UN ACCORDO SINDACALE DELL'OTTOBRE 1980 NELLO STABILIMENTO GRUNDIG DI ROVERETO ERA STATA PREVISTA LA MESSA IN <<MOBILITA' ESTERNA>> DI 300 LAVORATORI, AI QUALI OGGI LA GRUNDIG INTENDE IN AGGIUNTA ANCHE IL BLOCCO DEL TURN-OVER E L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE SUL PREPENSIONAMENTO PER ALTRI 64 LAVORATORI, IL CHE COMPORTA UNA RIDUZIONE COMPLESSIVA GIA' AVVENUTA DELL'ORGANICO NELLO STABILIMENTO GRUNDIG DI ROVERETO DI OLTRE 400 UNITA'; 5) CHE FINO AD OGGI NON SI E' AVUTA ALCUNA DISPONIBILITA' DA PARTE DELLA DIREZIONE GRUNDIG AD UN CONFRONTO IN SEDE SINDACALE E NEPPURE IN SEDE DI MEDIAZIONE GOVERNATIVA, PER UNA VERIFICA DEI PROGRAMMI E DELLE RIORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE E COMMERICALI DELLA GRUNDIG STESSA IN ITALIA; 6) CHE TALE ASSOLUTA INDISPONIBILITA' DELLA GRUNDIG E' STATA RIBADITA ANCHE NELL'INCONTRO AVVENUTO MARTEDI' 21 LUGLIO 1981 PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE -: A) SE IL GOVERNO RITENGA CHE QUESTE SCELTE GIA' OPERATE DALLA GRUNDIG E QUESTI COMPORTAMENTI NEI RAPPORTI SINDACALI COSTITUISCANO UN ATTEGGIAMENTO GRAVEMENTE LESIVO NON SOLO DELL'INTERESSE DEI LAVORATORI E DEL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, MA ANCHE DELLO STESSO GOVERNO ITALIANO, CHE E' STATO PROTAGONISTA ATTIVO E GARANTE DELLA STIPULAZIONE DEGLI ACCORDI DEL DICEMBRE 1980; B) SE IL GOVERNO RITENGA DOVEROSO ASSUMERE TUTTE LE INIZIATIVE, NEL MODO PIU' TEMPESTIVO, NECESSARIO A INDURRE LA DIREZIONE GRUNDIG A RENDERE DAL PROPRIO COMPORTAMENTO ANTISINDACALE E A PORRE LE BASI PER UNA SOLUZIONE CONCORDATA, E NON UNILATERALE, DEI PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE
xsd:string INTERPELLANZA 2/01208 presentata da RAFFAELLI MARIO (PSI) in data 19810721 
xsd:integer
19810721- 
INTERPELLANZA 2/01208 presentata da RAFFAELLI MARIO (PSI) in data 19810721 
INTERPELLANZA 
BALDASSARI (PCI) 
BOATO (PR) 
CATALANO (PDUP) 
GALLI MARIA LUISA (MISTO IND S) 
xsd:dateTime 2014-06-05T12:55:43Z 
2/01208 
RAFFAELLI MARIO (PSI) 

data from the linked data cloud

DATA