INTERPELLANZA 2/01101 presentata da D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/10/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01101_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza 2-01101 presentato da D'AMBROSIO Giuseppe testo di Martedì 6 ottobre 2015, seduta n. 496 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione , per sapere – premesso che: riguardo al riordino delle province, sono trascorsi diciotto mesi dall'entrata in vigore della legge cosiddetta «Delrio» e dieci mesi dalla legge di stabilità per il 2015, che ha tagliato il personale del 50 per cento e ha previsto la riduzione delle risorse finanziarie, quale contributo alla manovra di finanza pubblica; le province risultano in stallo per quanto riguarda la procedura di mobilità – 43 mila dipendenti coinvolti, 50 mila calcolando lei regioni autonome, più le migliaia di persone che hanno vinto un concorso in altri enti pubblici ed ora si incroceranno per la ricollocazione degli esuberi; sono a rischio dissesto molte di esse; in sostanza, la mobilità non è partita, i bilanci dei suddetti enti sono stati tagliati, i costi sono ancora a loro carico, dunque i servizi, in alcuni casi, languono per coprire le spese di personale, in altri casi non, ci sono neanche le risorse per coprire gli emolumenti dei dipendenti; gli interpellanti guardano spesso il cosiddetto «portale della mobilità» inaugurato dal Governo, in modo da seguire, come era stato annunciato, le procedure «in diretta», ma esso risulta più o meno vuoto rispetto alla tabella di marcia; molte regioni risultano inadempienti rispetto al riordino delle funzioni delle loro province e, in assenza di ciò, per le province è impossibile tirare le somme ed indicare gli eventuali «esuberi»; oltre allo stallo della procedura, ciò che preme in particolare agli interroganti è la situazione finanziaria delle province le cui condizioni di bilancio non consentono l'esercizio delle funzioni che sono chiamate comunque a svolgere e compromettono o hanno già compromesso l'erogazione dei servizi connessi e soprattutto, la corresponsione dei trattamenti economici al personale in organico; l'allarme « default » per molte province è stato lanciato parecchi mesi fa–: quali siano, ad oggi, le prospettive della procedura di mobilità e come intenda risolvere, per quanto di competenza, la questione che vi è strettamente connessa, vale a dire le gravi ricadute sulla sostenibilità dei servizi ai cittadini e sul personale in organico. (2-01101) « D'Ambrosio , Nuti , Cecconi , Cozzolino , Dadone , Dieni , Toninelli ».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/01101 presentata da D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/10/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20151006
20151006
INTERPELLANZA 2/01101 presentata da D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/10/2015
INTERPELLANZA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01101
CECCONI ANDREA (MOVIMENTO 5 STELLE)
COZZOLINO EMANUELE (MOVIMENTO 5 STELLE)
DADONE FABIANA (MOVIMENTO 5 STELLE)
DIENI FEDERICA (MOVIMENTO 5 STELLE)
NUTI RICCARDO (MOVIMENTO 5 STELLE)
TONINELLI DANILO (MOVIMENTO 5 STELLE)
xsd:dateTime
2018-05-16T19:46:37Z
2/01101
D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01101