INTERPELLANZA 2/01072 presentata da CAUSIN ANDREA (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 10/09/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01072_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01072 presentato da CAUSIN Andrea testo presentato Giovedì 10 settembre 2015 modificato Giovedì 17 settembre 2015, seduta n. 484 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dello sviluppo economico , per sapere – premesso che: con la legge di stabilità 2015 è stato introdotto l'aumento dell'iva sul pellet dal 10 al 22 per cento; nell'ultimo decreto «milleproroghe» non è passato nessuno degli emendamenti, presentati da diverse forze politiche, che chiedevano di rinviare l'aumento dell'iva su questo combustibile legnoso, nonostante, a favore del rinvio, si fosse espressa anche la Commissione attività produttive della Camera; con l'aumento dell'iva sul pellet, una famiglia si trova a sostenere maggiori costi per circa 50-60 euro stimati sulla base del consumo annuo medio nazionale di pellet; le imprese che producono pellet hanno investito in passato in prodotti di qualità, certificando e tracciando tutto il percorso della materia prima al consumatore; il settore è storicamente caratterizzato da alti volumi di sommerso, che però sono esplosi dopo che il Governo ha aumentato l'iva anche in conseguenza dell'abbattimento delle frontiere con la Slovenia e la Croazia. L'AIEL (l'associazione di categoria della CIA) ha stimato che oggi l'80 per cento del legname che circola in Italia sia in «nero»; l'aumento dell'iva sul pellet ha avuto conseguenze negative sulle famiglie e sulle imprese che avrebbero potuto optare per una fonte energetica rinnovabile; i margini per le aziende che producono pellet sono molto bassi e quindi le aziende che acquistano in modo regolare non potranno mai competere con chi acquista legname senza documenti e così facendo riesce a praticare prezzi nettamente più bassi guadagnando di più in quanto, oltre all'iva, non ha nemmeno tasse da pagare–: se il Governo non ritenga opportuno adottare, già in occasione della presentazione del prossimo disegno di legge di stabilità, una iniziativa, volta a ridurre al precedente livello l'iva sul pellet, unico settore ad essere colpito da aumento dell'iva, al fine di favorire la riemersione delle attività in «nero» nel settore, di agevolare le imprese del comparto e di ridurre il costo della bolletta energetica a carico delle famiglie; se il Governo non ritenga opportuno rafforzare i controlli sul pellet ed il legname da combustione provenienti da altri Paesi al fine di ridurre il crescente sommerso. (2-01072) « Causin , Rubinato ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01072 presentata da CAUSIN ANDREA (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 10/09/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150910 
20150910 
INTERPELLANZA 2/01072 presentata da CAUSIN ANDREA (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 10/09/2015 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01072 
RUBINATO SIMONETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:10:04Z 
2/01072 
CAUSIN ANDREA (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01072 

data from the linked data cloud

DATA