INTERPELLANZA URGENTE 2/01031 presentata da PRATAVIERA EMANUELE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 13/07/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01031_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza urgente 2-01031 presentato da PRATAVIERA Emanuele testo di Lunedì 13 luglio 2015, seduta n. 460 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , per sapere – premesso che: l'8 luglio 2015 una tromba d'aria devastante si è abbattuta su diversi comuni della Riviera del Brenta: Mira, Dolo, Pianiga tra i quelli maggiormente colpiti; in pochi minuti, un evento atmosferico di dimensioni eccezionali, ha causato danni per milioni di euro: vetrine in frantumi, alberi completamente sradicati, case scoperchiate, antiche ville fortemente danneggiate, auto distrutte, coltivazioni rase al suolo; i danni non sono stati solo a cose ma anche e, purtroppo, a persone: un morto e circa 30 feriti, ma il bilancio è ancora provvisorio; le precipitazioni si sono manifestate improvvisamente e con violenza, cogliendo di sorpresa chi fino a pochi minuti prima stava osservando il sole in cielo: vento fortissimo, chicchi di grandine delle dimensioni di un'albicocca. Diverse frazioni dei comuni sopra citati sono rimaste senza corrente elettrica, sono infatti crollati, per la furia della tempesta, i tralicci dell'alta tensione; i tesori della Riviera sono stati devastati: il ristorante hotel Villa Fini praticamente non esiste più, e molte altre dimore storiche avrebbero subìto danni. Un patrimonio inestimabile che rischia di portare i segni a lungo di quanto accaduto; la conta dei danni è comunque solo all'inizio, e sarà completa sono nei prossimi giorni. I sindaci di Mira, Dolo e Pianiga hanno chiesto ai vigili del fuoco di stringere le maglie dei controlli per evitare episodi di sciacallaggio: infatti, sono tante le persone che si ritrovano con la propria abitazione inagibile. A tal proposito, la protezione civile ha approntato diversi punti di ricovero distribuiti nei territori dei comuni colpiti; il presidente della regione del Veneto Luca Zaia ha convocato giovedì una seduta straordinaria della giunta regionale per capire la portata dei danni e quali potranno essere i prossimi sviluppi dal punto di vista meteorologico; a parere degli interpellanti, dovrebbe comunque essere attivata una procedura accelerata per il riconoscimento dello stato di emergenza per il territorio della Riviera del Brenta; il Governo dovrà rendersi conto della gravità della situazione e della eccezionalità dell'evento che ha provocato rilevantissimi danni, alcuni dei quali pesantissimi per il patrimonio culturale del nostro Paese–: se il Governo, in considerazione del gravità e straordinarietà dell'accaduto, non ritenga opportuno assumere iniziative per proclamare in tempi rapidi lo stato di emergenza nei territori maggiormente colpiti e permettere l'assegnazione di risorse straordinarie, da assegnare direttamente alle amministrazioni colpite, per fronteggiare la situazione di emergenza provocata dalla tromba d'aria e per risarcire i danni subìti, dai cittadini, commercianti, artigiani e dagli agricoltori riguardanti colture e cose; se il Governo non ritenga opportuno adottare al più presto iniziative al fine di sospendere, innanzitutto, l'invio delle cartelle esattoriali e i pagamenti richiesti, ma, al contempo, anche al fine di prevedere degli sgravi fiscali per le famiglie e le imprese delle aree colpite, sovvenzionando in maniera più efficace la ricostruzione degli edifici e la ripresa di tutti i comparti economici, attraverso certi e subitanei finanziamenti. (2-01031) « Prataviera , Matteo Bragantini , Caon , Pisicchio ».
xsd:string
INTERPELLANZA URGENTE 2/01031 presentata da PRATAVIERA EMANUELE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 13/07/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20150910
20150713
20150713-20150910
INTERPELLANZA URGENTE 2/01031 presentata da PRATAVIERA EMANUELE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 13/07/2015
INTERPELLANZA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01031
PISICCHIO PINO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)
CAON ROBERTO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)
BRAGANTINI MATTEO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)
xsd:dateTime
2018-05-16T17:11:26Z
2/01031
PRATAVIERA EMANUELE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01031