INTERPELLANZA 2/01015 presentata da ALTISSIMO (PLI) in data 19810326

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01015_8 an entity of type: aic

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE I MINISTRI DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE, DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO ED ARTIGIANATO E DELLE FINANZE, PER SAPERE - PREMESSO CHE: 1) IL PREVALERE NELL'ULTIMO DECENNIO DI UN CLIMA POLITICO E CULTURALE EGUALITARISTICO HA INFLUENZATO I MODI DI SVILUPPO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO DELLE CATEGORIE PIU' QUALIFICATE DEL LAVORO DIPENDENTE PRODUCENDO IL RISULTATO DI UNA PREOCCUPANTE SVALUTAZIONE DELLE INDIVIDUALITA' E DEI MERITI PROFESSIONALI; 2) IL MECCANISMO DELLA SCALA MOBILE HA CAUSATO EFFETTI DI APPIATTIMENTO RETRIBUTIVO ED HA DETERMINATO L'ECCESSIVO PESO DELL'INDENNITA' DI CONTINGENZA SULLA STRUTTURA DEL SALARIO; 3) L'INCIDENZA DEL PROCESSO INFLAZIONISTICO SUL NOSTRO SISTEMA TRIBUTARIO E' TALE DA COMPROMETTERE LO STESSO PRINCIPIO DELLA PROPORZIONALITA' ALLA CAPACITA' CONTRIBUTIVA, PENALIZZANDO INGIUSTAMENTE I PERCETTORI DI REDDITI DI MEDIO LIVELLO; 4) LA RIGIDITA' DEL MERCATO DEL LAVORO HA CONTRIBUITO AL NASCERE DEL FENOMENO DELL'ECONOMIA SOMMERSA, DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, ALL'ESTENSIONE NOTEVOLISSIMA DEL FENOMENO DEL LAVORO NERO; 5) LA CATEGORIA DEI QUADRI DIRETTIVI, DOPO UNA LUNGA E SISTEMATICA MORTIFICAZIONE DELLA PROFESSIONALITA', VA LIBERAMENTE ORGANIZZANDOSI PER OTTENERE STRUMENTI DI MAGGIORE DEMOCRAZIA IN FABBRICA E DI MAGGIORE CONSIDERAZIONE DEL PROPRIO RUOLO; SE SI INTENDA: A) OPERARE NEL MONDO DEL LAVORO PER FAVORIRE L'EMERGERE DI VALORI DI PROFESSIONALITA', E DI RESPONSABILITA' INDIVIDUALE, RIVALUTANDO SUL PIANO NORMATIVO LA FIGURA DEL QUADRO DIRETTIVO DANDOGLI DIGNITA' NEL LAVORO E NELLA SOCIETA', PER IL PESO REALE CHE ESERCITA E PER LE RESPONSABILITA' CHE RIVESTE AI FINI DEL FUNZIONAMENTO DELLA NOSTRA ECONOMIA INDUSTRIALE; B) FAVORIRE UN RIESAME DEL PROBLEMA DELLA SCALA MOBILE, STRUMENTO NON UNICO MA CERTO FONDAMENTALE, A CAUSA DELL'UNICITA' DEL PUNTO DI CONTINGENZA, DELLA MANOVRA DI APPIATTIMENTO RETRIBUTIVO CHE HA INTERESSATO LARGHE FASCE DI LAVORATORI QUALIFICATI; C) ATTENUARE SOSTANZIALMENTE GLI EFFETTI DELL'INFLAZIONE SULL'IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE, RIDISEGNANDO LE ALIQUOTE E STUDIANDO UN MEZZO DI AGGIUSTAMENTO AUTOMATICO ANCHE PER IL FUTURO; D) FAVORIRE, NEI LIMITI DELLE SUE ATTRIBUZIONI, L'AFFERMARSI DELL'AMMISSIBILITA' DELL'USO DEL REFERENDUM TRA I LAVORATORI SULLE PIU' IMPORTANTI SCELTE SINDACALI E DI LAVORO; E) RIMUOVERE QUELLE CAUSE DI OBIETTIVA RIGIDITA' DEL MERCATO DEL LAVORO, MODIFICANDO RADICALMENTE LA LEGISLAZIONE VIGENTE NEL CAMPO DEL COLLOCAMENTO, IN MODO DA FAVORIRE L'INCONTRO TRA DOMANDA ED OFFERTA DI LAVORO ED AVVICINARE LA LEGISLAZIONE DEL NOSTRO PAESE ALLE PIU' AVANZATE LEGISLAZIONI DEGLI ALTRI PAESI DELLA CEE, E RIVALUTANDO IL CONCETTO DI MOBILITA' DEL LAVORO COME FATTORE POTENZIALE DI PIU' AMPIA OCCUPAZIONE.
xsd:string INTERPELLANZA 2/01015 presentata da ALTISSIMO (PLI) in data 19810326 
xsd:integer
19810326- 
INTERPELLANZA 2/01015 presentata da ALTISSIMO (PLI) in data 19810326 
INTERPELLANZA 
xsd:dateTime 2014-06-05T12:55:20Z 
2/01015 
ALTISSIMO (PLI) 

data from the linked data cloud

DATA