INTERPELLANZA 2/00984 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 19/11/2003
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00984_14 an entity of type: aic
Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00984 presentata da ALFONSO PECORARO SCANIO mercoledì 19 novembre 2003 nella seduta n. 391 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per i beni e le attività culturali, per sapere - premesso che: dopo 17 anni di lavoro, in questi giorni è stato finalmente ultimato lo scavo che ha portato alla luce uno tra i più belli e importanti siti archeologici di Roma: la Meta sudans , di Augusto del VII secolo a.C.; ubicata ai margini dell'Arco di Costantino, la Meta sudans è costituita da una poderosa fondazione di tufo fatta impiantare da Nerone che aveva voluto trasformare quest'area in un grande lago circondato da terrazze di verde e alle cui sommità aveva eretto la sua Domus aurea ; la citata Meta sudans misura 12 metri per 6 e ha una parte centrale circolare il cui disegno ricorda una fontana, tutt'intorno una parete sorretta da due esedre di marmo bianco lunare, sei bocche a forma di leoni e cinghiali che gettavano acqua nella vasca posta al centro della quale si erigeva per 6 metri un cilindro in tufo rosso sormontato da un cono dal diametro di 3 metri e mezzo decorato da uno splendido fregio dorico; i limiti architettonici della Meta sudans aprono il varco alle cinque strade corrispondenti alle cinque regioni in cui l'imperatore Augusto aveva diviso la città, lungo le quali si snodavano le processioni più solenni verso il vicino Palatino, omaggio alla memoria di Romolo, il fondatore della città; quale ulteriore elemento di conferma a questa stupenda pagina di storia archeologica, a pochi metri del poderoso scavo appena ultimato, c'è la strada con accanto il tempietto e la fontana che si fonda su un quadrilatero sacro della città romulea, il pomerio, e insiste sulle Curiae veteres , edificio la cui costruzione era attribuita a Romolo. Augusto il princeps era nato lì e questo era il punto nodale da cui parte nella sua rivoluzione amministrativa che noi oggi vogliamo oscurare, dimenticare, vietare al mondo e alle future generazioni di conoscere; si tratta di uno scavo di grande bellezza ed è soprattutto indispensabile che lo si protegga, lo si completi, ma non lo si interri; infatti, per mancanza di fondi sta per essere ricoperto, interrato, quasi fosse una pagina di storia, della nostra storia, ininfluente con i bisogni della società in cui viviamo -: se non ritenga di voler riconsiderare l'enorme rilevanza del monumento Meta sudans affinché possa essere compreso come bene archeologico da salvaguardare e dunque reso fruibile quale meta turistica, culturale, artistica e didattica come risulta essere oggi, per esempio, la Necropoli vaticana, o la cattedrale di Notre Dame a Parigi; quali iniziative intenda assumere al fine di consentire l'integrazione del citato monumento con quanto è già stato scoperto e ricostruito nell'area in questi ultimi anni e che il sito stesso possa costituire un ottimo investimento per lo sviluppo sociale ed economico dell'intera città; se non ritenga che il progetto, così come richiesto dagli esperti archeologi che da anni vi lavorano, debba essere portato a compimento per impedire che l'opera venga interrata (non essendo possibile lasciare le fondamenta di tufo a lungo esposte all'aria visto che col tempo si sbriciola e si deteriora) e per assicurare la sistemazione della falda acquifera che si trova cinque metri più in basso in modo da definire un microclima migliore per la protezione dei monumenti stessi. (2-00984) «Pecoraro Scanio, Cento, Bulgarelli, Cima, Lion, Zanella, Boato».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00984 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 19/11/2003
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20031119
20031119
INTERPELLANZA 2/00984 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 19/11/2003
INTERPELLANZA
BOATO MARCO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
CENTO PIER PAOLO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
CIMA LAURA (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
LION MARCO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
ZANELLA LUANA (MISTO-VERDI-L'ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-29T00:24:57Z
2/00984
PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)