INTERPELLANZA 2/00920 presentata da POZZA TASCA ELISA (MISTO) in data 19980218

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00920_13 an entity of type: aic

La sottoscritta chiede di interpellare i Ministri dell'interno e per la solidarieta' sociale e per le pari opportunita', per sapere - premesso che: facendo riferimento alla mozione n. 1-00157, presentata in data 14 maggio 1997 ed all'interrogazione n. 4-14487, datata il 15 dicembre 1997, rimaste ancora senza risposta, sabato 15 febbraio 1998 una minore albanese di quattordici anni e' riuscita a scappare dall'hotel Palladio di Vicenza, con gli abiti strappati, il volto tumefatto dalle botte, urlando "policia, policia"; il 6 febbraio 1998 la minore era stata rapita a Chivaie, sobborgo di Durazzo, fatta trasferire a Lecce su un gommone e trasferita a Vicenza, dove era stata costretta, con numerose sevizie, a prostituirsi; i reati contestati ai suoi carcerieri, albanesi di Durazzo, Daja Helidon, ventitre' anni e Gezim Vila, ventiquattro anni, vanno dall'introduzione clandestina di minori al sequestro di persona, violenza carnale, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, lesioni, minacce, falso materiale; non e' il primo caso in cui all'hotel Palladio risiedano ragazze albanesi, registrate come maggiorenni, vittime del racket della prostituzione; questo e' un caso classico di "pedofilia", poiche' la stessa interrogante, che ha visitato in istituto la ragazza, puo' affermare che non si puo' assolutamente equivocare sull'eta' della minore, che ha tutte le caratteristiche somatiche di una adolescente ed e' stata costretta a prostituirsi, contro la sua volonta', sui marciapiedi di Tavernelle -: quali iniziative urgenti intendano assumere per rendere piu' penetrante l'azione di repressione e di controllo esercitata dalle forze dell'ordine nei confronti della criminalita' organizzata e degli sfruttatori sul territorio nazionale; se non ritengano opportuno inoltre: a) istituire uno speciale reparto di polizia destinato alla repressione della tratta degli esseri umani, favorendo la formazione degli agenti preposti sui temi specifici e la cooperazione con l'Interpool; b) sostenere le iniziative delle Ong volte a dare rifugio alle donne vittime della tratta; c) tutelare la sicurezza e la dignita' delle vittime garantendo il diritto di costituirsi parte civile, un permesso di soggiorno temporaneo per motivi umanitari ed una protezione in quanto testimoni durante e dopo il processo; d) favorire il reinserimento delle donne vittime della tratta nei loro paesi d'origine; e) istituire una linea telefonica gratuita cui le giovani vittime della tratta possano rivolgersi per denunciare i loro sfruttatori. (2-00920)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00920 presentata da POZZA TASCA ELISA (MISTO) in data 19980218 
xsd:integer
19980218- 
INTERPELLANZA 2/00920 presentata da POZZA TASCA ELISA (MISTO) in data 19980218 
INTERPELLANZA 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:29:15Z 
2/00920 
POZZA TASCA ELISA (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA