INTERPELLANZA 2/00889 presentata da DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/07/2020

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00889_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-00889 presentato da DAL MORO Gian Pietro testo di Giovedì 30 luglio 2020, seduta n. 383 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze , per sapere – premesso che: la crisi autunnale legata all'emergenza sanitaria da COVID-19 segnerà una maggiore difficoltà per le piccole e medie imprese italiane, principalmente nel settore del turismo allargato, del commercio e dei servizi; a parere dell'interpellante sarebbero necessari mirati interventi legislativi volti a modificare in parte i decreti approvati in questi mesi che intendono concedere maggiore liquidità alle famiglie e alle imprese, al fine di superare la stretta del credito legata alla crisi; nel decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, cosiddetto decreto Liquidità, grazie ad una modifica approvata in sede di conversione alla Camera, è prevista dall'articolo 13, comma 1, lettera d) , la possibilità per le piccole e medie imprese di ottenere prestiti oltre i 10 anni e con il combinato disposto del Temporary Framework Agreement fino ad un massimo di 30 anni come dichiarato più volte dal Ministro anche in interviste televisive e come indicato con precisione dal rappresentante del Governo durante l'esame parlamentare alla Camera; nella fattispecie la norma prevede la possibilità per le imprese fino a 3,2 milioni di euro di fatturato di ottenere un finanziamento pari al 25 per cento del proprio fatturato potendolo restituire oltre 10 anni e fino ad un massimo di 30 con la copertura delle garanzie pubbliche pari al 80 per cento oltre ad eventuali interventi Confidi; a distanza di oltre 50 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale questa norma risulterebbe in larghissima parte non applicata dagli istituti bancari a causa della mancata emanazione delle circolari da parte di Medio credito centrale Mcc e dell'Associazione bancaria italiana Abi e di una chiara ed evidente comunicazione alle banche –: quali iniziative di competenza intenda adottare affinché vengano emanate chiare ed evidenti direttive da parte di Medio credito centrale e di Associazione bancaria italiana affinché comunichino tempestivamente al sistema bancario la possibilità di allungamento dei tempi di restituzione dei prestiti; quale sia l'ammontare dei prestiti concessi ad oggi e il valore del prestito medio alle nuove condizioni stabilite in sede di conversione del «decreto Liquidità», con particolare riferimento alle imprese con fatturato compreso da 30 mila e fino a 3,2 milioni di euro, indicando altresì quanti prestiti sottoscritti abbiano un periodo di restituzione fino a 10 anni, da 10 a 15 anni, da 15 a 20 anni e oltre i 20 anni. (2-00889) « Dal Moro ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/00889 presentata da DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/07/2020 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20200730 
20200730 
INTERPELLANZA 2/00889 presentata da DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/07/2020 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00889 
xsd:dateTime 2022-06-17T14:53:28Z 
2/00889 
DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00889 

data from the linked data cloud

DATA